Tecno-prodotti

Kitchen Calculator PRO: per essenziale in cucina!

Mai più dosi sbagliate grazie all'iPhone!

Categoria: Utility Prezzo: $ 3,99 Sviluppatore: Forward Leap LLC

Voto: 7

Chi di voi non ha mai sbagliato una quantità di un ingrediente in cucina mentre preparava qualche piatto molto succulento? Credo molto pochi o praticamente nessuno.

Bene con questa applicazione questo problema sarà ben presto risolto, infatti, Kitchen Calculator PRO vi farà dimenticare la matematica in cucina.

L’applicativo vi permetterà di aumentare le porzioni finali del vostro dolce o piatto salato che state preparando, ma non finisce qui, infatti, converte il peso in volume e addirittura lo assimila alle unità di misura fuori standard come una tazza di latte.

Avete mai provato a fare una ricetta della nonna scritta su qualche vecchio foglio ritrovato in qualche cassetto in cui si usavano unità di misura tipo un pugno, un bicchiere? Con Kitchen Calculator PRO sarà tutto più semplice.

Ma la parte ancora più interessante è il calcolo del tempo anche in frazione così da poter essere sempre puntuali in cucina.

Potrete anche creare un vostro database con i vostri ingredienti preferiti.

Avete un ricetta per due porzioni ma siete in sei? Inserite gli ingredieti e Kitchen Claculator PRO calcolerà automaticamente il nuovo quantitativo degli ingredienti da utilizzare!

15 ottobre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us