Tecno-prodotti

Kinect, PS Move o Wii? Io scelgo Leap Motion!

Il controller che sfida Kinect, Move e Wii.

di È il gadget che impazza sul Web e ha tutte le carte in regola per mandare in pensione in un colpo solo Microsoft Kinect, PlayStation Move e Nintendo Wii. Cento volte più preciso del motion controller di Microsoft, riconosce i movimenti con una precisione di 0,01 millimetri - persino quelli di ogni singolo dito.

"La precisione di Leap 3D è impressionante. Guarda il video qui sotto!"

Il futuro nelle tue mani

una sorta di Kinect per intenderci, ma 100 volte più potente

Tecnologia sopraffina - Leap ha un look che, rispetto alle sue potenzialità, passa molto inosservato: è una semplice “scatolina” che contiene sensori e telecamere in grado di creare un’area di lavoro tridimensionale di 4 metri cubi. Il fattore “X” che lo differenzia da tutti gli motion controller in circolazione è il software - appositamente sviluppato da Leap - tanto preciso da rilevare movimenti di 0,01 millimetri. Anche se a muoversi in realtà sono solo le tue dita o addirittura qualcosa che impugni, per esempio una matita. Non ci credi? Guarda il video qui sotto!

Come? Dove? Quando? - Il filmato mostra come un utente Apple riesca a navigare sul web senza sfiorare mouse e tastiera ma niente paura: Leap garantisce la massima compatibilità anche con i sistemi Windows. Per ora è possibile pre-ordinarlo solo negli Stati Uniti - sul sito ufficiale - al prezzo di circa 75 dollari. Attenzione, però, questo significa che Leap Motion ne sta ultimando lo sviluppo, ma grazie a dei finanziamenti, dovrebbe riuscire a lanciarlo in tutto il mondo, Italia compresa, all’inizio del prossimo anno. Non ci resta che attendere per avere il futuro a portata di mano! (sp)

23 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us