Tecno-prodotti

Kindle aggiorna il suo software

Un nuovo layout per il Kindle.

Tra pochi giorni arriverà negli e-reader che Amazon ha venduto in tutto il mondo ma, anche chi vuole provare l’anteprima, ora può scaricarlo: è l’aggiornamento del software di Kindle.

“Le novità del prodotto di Amazon: nuovo layout, vere pagine e tanta condivisione”

Uscita in anticipo - I libri elettronici stanno diventando sempre più diffusi, sia grazie ai titoli che, ovviamente, ai tablet e ai lettori. Kindle è stato uno dei primi a sbarcare nei negozi, anzi: nel negozio online meglio conosciuto come Amazon. Ora è disponibile una “preview anticipata” del nuovo softare per l’ultima generazione del noto e-reader, in versione 3.1.

Funzione pubblica - L’aggiornamento aggiunge la socialità alla lettura, caratterstica che molti esperti credono sia la chiave di volta in questo particolare settore editoriale: in pratica la nuova funzione offre alcune note “pubbliche”, che si possono condividere con gli altri utenti.

Pagine identiche - Inoltre il nuovo programma promette che, d’ora in avanti, un libro elettronico avrà il medesimo numero di pagine della sua edizione cartacea. Queste novità sono incluse in "decine di migliaia di Kindle books" e saranno aggiunte nei prossimi mesi alle varie App per Kindle.

Nuovi giornali – Inoltre l’aggiornamento del software comprende anche un nuovo layout per i giornali e i magazine da visionare sul lettore di Amazon, che comprende un veloce assaggio della prossima edizione della rivista. E un’altra funzione, che si intitola "before you go", permette di giudicare un libro non appena lo si è finito: il commento viene condiviso, sottoforma di nota sintetica, sui social network.

Adriana Lima: voglia di vacanza. Guarda la gallery!

8 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us