Tecno-prodotti

Kindle

Tutto quello che devi sapere su Kindle.

L'Amazon Kindle, o Kindle è il famoso lettore di eBook proposto dal colossoamericano Amazon. Si tratta di un tablet caratterizzato da dimensioni ridotte ed equipaggiato con un display e-ink, una particolare tecnologia sviluppata per imitarel'aspetto dell’inchiostro su carta. Il primo Kindle, disponibile per il solo mercatostatunitense, è stato presentato nel 2007 ma è solo con la seconda generazione del 2009 che l’eBook reader arriva in Europa. Di fatto il Kindle è stato il primo device a proporre i libri elettronici su un dispositivo portatile. Amazon però non si è solo dedicata allo sviluppo dell’hardware ma ha creato una vera è propria piattaforma di distribuzione per l’editoria digitale disponibile per diversi modellidi smartphone e computer. Fra queste sono molto famose le applicazioni per Apple iPhone, iPad, Blackberry e Android che consentono di acquistare e leggere direttamente sul terminale gli eBook proposti da Amazon. Benché la maggior partedei libri sia disponibile solo in lingua inglese Amazon ha ottenuto un successomondiale. Attualmente sul sito Amazon.com sono in vendita tre diversi modelli di e-Reader, il classico Kindle con display da 6” disponibile con connessione wi-fi e wi-fi+3G e il fratello maggiore Kindle DX con display da 9,7 pollici. I principali formatisupportati dalla tavoletta Amazon sono lo standard proprietario Kindle (AZW), txt, Pdf e Mobi.

28 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us