Tecno-prodotti

JVC GS-TD1 registra in 3D full HD

Una videocamera che registra in 3D in tempo reale.

Presentata al recente CES di Las Vegas, la nuova videocamere di JVC registra in tre dimensioni nel formato full HD grazie alla presenza del doppio sensore 3D.

“L’elaborazione in 3D avviene in tempo reale grazie a un potente processore”

Ci vede doppio - Alla fine anche JVC è entrata nel marcato delle camcorder 3D. E lo fa con un modello davvero niente male. La GS-TD1, infatti, registra in stereoscopia alla risoluzione 1920x1080i pixel grazie a un doppio sensore CMOS da 3,32 Megapixel e due obiettivi. L’elaborazione in tempo reale è affidata a un processore di nuova generazione in grado di gestire le riprese in arrivo dai due sensori 3D e di controllare in maniera completamente automatica la parallassi della profondità.

Vari formati - La GS-TD1 è inoltre dotata di un display da 3,5 pollici auto-stereoscopico, 64GB di memoria interna, lettore per schede SDXC, zoom ottico 5x 3D e la tecnologia Biophonic per audio dinamico 3D. È compatibile con vari formati tra cui il classico AVCHD per riprese 2D, “LR Indipendent Format” e “Side by Side” per gli AVCHD in 3D. La nuova videocamera sarà disponibile negli Stati Uniti a partire da marzo al prezzo di 1.700 dollari.

Guarda il video!

iPad: le 10 app più vendute. Guarda la gallery!

8 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us