Tecno-prodotti

It9SMS: scrivi e-mail ed sms sull’iPhone col T9!

Arriva per iPhone it9SMS!

Categoria: Produttività Prezzo: 1,59 € Sviluppatore: Francesco Gallo Afflitto

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 4.2 o successivo

Voto: 7

Approda su App Store un applicativo molto interessante dedicato a tutti coloro che, alla visione di un vecchio telefono cellulare, provano un senso di nostalgia per l’invio di sms in modo rapido e veloc.

La funzione di it9SMS tuttavia non si ferma solo alla nostalgia, infatti grazie a questo App potrete aggiungere un senso di classico al vostro melafonino e la possibilità di inviare in pochi secondi SMS ed e-mail utilizzando una sola mano così da avere l’altra completamente libera, ovviamente con un solo tocco potrete tornare alla modalità QWERTY in un attimo senza perdere il testo scritto fino a quel momento.

La tastiera rappresentata sul display risulta particolarmente comoda per rendere la scrittura davvero rapida grazie anche al vasto dizionario integrato nell’applicativo ma nulla toglie che potrete personalizzarlo aggiungendo le parole mancanti!

Oltre alle parole, con it9SMS, potrete personalizzare i vostri messaggi aggiungendo simpatici smileys.

Se durante la digitazione avete un ripensamento o dovete modificare il messaggio, niente paura avrete a disposizione i comandi taglia, copia ed incolla ed ovviamente il multitasking.

12 maggio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us