Tecno-prodotti

iQuarters, allena la mira e centra il bicchiere con la monetina

Quanta mira hai? Dimostralo!

Categoria: Giochi, Prezzo: gratuita, Sviluppatore: Incredible Technologies

Voto: 3/6

Quante volte hai provato a fare canestro con una pallina di carta nel cestino in ufficio? E con le monetine nel bicchiere? Sì, infinite, come tutti. Grazie a Incredible Technologies e al suo iQuarters per iPhone e iPad puoi metterti alla prova e vedere se hai ancora la "mano" dei vecchi tempi. Cosa devi fare? Hai un tavolo con una monetina da dover lanciare con la sola forza delle tue dita e bicchieri nei quali fare centro. Non pensare però che la cosa sia facile dato che devi calcolare potenza, direzione, angolo di lancio e non solo.

Sono due le modalità di gioco offerte: Classica e Pratica. La prima di queste ha come obiettivo il raccogliere il maggior numero di punti superando i vari livelli, fino a quando non terminano le monete in modo da avere una LeaderBoard; la seconda modalità è quella che permette di allenarsi su un livello a tua scelta e verrà sbloccata soltanto dopo aver superato i primi livelli dell'altra modalità.

iQuarters è da pochi giorni diventato un titolo gratuito e supporta partite composte anche da 4 giocatori.

Cosa ha di speciale: anche se il comprato grafico lascia a desiderare, iQuarters è basato su una idea tanto banale, quanto divertente che rende il gioco un ottimo "strumento" per evitare di annoiarsi magari in fila alla posta oppure in treno mentre stai tornando dal lavoro.

12 agosto 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us