Tecno-prodotti

iPhone, mi prenoti un tavolo al ristorante?

L'iPhone prenota il tavolo e tu ti godi la serata con gli amici.

› MiSiedo

› Categoria:

› Prezzo:

10/10/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Vuoi goderti la serata insieme agli amici, senza perdere tempo al cellulare? La cena al ristorante la organizzi in un baleno con MiSiedo per iPhone che ti permette di trovare, selezionare e prenotare il tavolo che fa al caso tuo.

È sabato sera, esci con gli amici e scopri all’improvviso che la vostra trattoria preferita è chiusa per ferie. A questo punto, se non possiedi uno smartphone, la cena è quasi rovinata: devi trovare una valida alternativa aperta, farti prestare l’elenco telefonico e iniziare a telefonare all’impazzata. Se, invece, hai un telefonino connesso a Internet, sfruttando applicazioni come TripAdvisor e 2Spaghi, troverai le recensioni degli altri utenti e potrai metterti direttamente in contatto con il ristorante scelto. Ovviamente dovrai attendere che rispondano, verifichino la disponibilità dei tavoli e segnino il tuo nome in modo corretto.

Anche in questa seconda situazione, occorre almeno una decina di minuti e, comunque, non hai mai la certezza matematica di trovare un tavolo libero al primo tentativo. MiSiedo è un interessante progetto tutto italiano, che partendo dall’omonima app per iPhone - in futuro arriverà anche la versione per Android - permette di trovare i locali più vicini, visualizzare le opinioni di chi c’è stato prima di noi, verificare orari di apertura e disponibilità dei coperti, tutto in tempo reale e con pochi “tap”.

È tutto molto semplice. Basta, infatti, creare un profilo personale, perché ogni prenotazione è nominale e permette di guadagnare i punti fedeltà, andare nella sezione “Prenota” e, infine, indicare luogo, giorno, ora e numero dei partecipanti della cena, dopodiché verranno elencati i tavoli liberi che rispondono a tutti questi requisiti, all’interno del circuito di ristoranti convenzionati con MiSiedo.

Dopo aver confermato la prenotazione, potrai iniziare a rilassarti, per poi presentarti al ristorante all’ora prestabilita. Terminato il pasto, potrai a tua volta recensire il locale, esprimendo un tuo voto - da 1 a 5 pallini - e caricando le foto che hai scattato agli interni e alle pietanze. Se hai apprezzato in modo particolare ciò che ti è stato servito, puoi salvare il ristorante nell’elenco dei “Preferiti”, per poterlo tenere sempre a portata di mano.

Il bello è che, oltre all’innegabile praticità, MiSiedo permette anche di risparmiare, perché più lo utilizzerai, più punti fedeltà raccoglierai - ne abbiamo parlato prima, ricordi? - e più voucher potrai riscattare. In questo modo, potrai usufruire di sconti che vanno dai 25 ai 75 euro da consumare nei locali convenzionati.

A proposito, la piattaforma MiSiedo è estremamente pratica anche per i ristoratori, perché consente loro di gestire l’intera sala da pranzo in tempo reale, tenendo un accurato database dei clienti, riducendo i rischi di disdette all’ultimo minuto e occupando più facilmente tutti i tavoli a disposizione.

MiSiedo, al momento, copre solo alcune province italiane - Bari, Barletta, Bologna, Milano, Monza, Treviso, Venezia e Verona - e, a breve, se ne aggiungeranno altre, prima tra tutte Roma: è evidente, quindi, che la copertura non è ancora capillare, ma chi vive - o transita - in una delle città sopra elencate, può provare il servizio e farlo conoscere ad amici e parenti. È altrettanto evidente, infatti, che maggiore sarà il successo della piattaforma, più rapida sarà la sua diffusione. (sp)

10 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us