Tecno-prodotti

iPhone, aiutami tu, è un’emergenza!

Il soccorso a portata di mano.

› i-SOS

› Categoria:

› Prezzo:

16/11/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Esistono emergenze di vario tipo e altrettanti sono i numeri da comporre per mettersi in contatto con le autorità competenti. Per districarsi tra incendi, furti e incidenti occorre una buona dose di memoria o più semplicemente i-SOS installato sul tuo iPhone.

La vita di tutti i giorni è fatta di imprevisti di ogni tipo, dalla banale foratura di una gomma all’allagamento della cantina - evento piuttosto frequente in questi giorni di piogge torrenziali - e per ognuno di questi problemi c’è un apposito numero da contattare: il 118 per le emergenze sanitarie, il 115 per i Vigili del Fuoco, il 117 per la Guardia di Finanza e così via. Nella fretta, però, può capitare di chiedere aiuto al 119 e di ritrovarsi a parlare con un ignaro operatore TIM: come fare, quindi, per evitare d’incappare in questo genere di pasticci?

C'è un'applicazione per iPhone - completamente gratuita - in grado di semplificarti notevolmente la vita in questi momenti difficili: si chiama i-SOS e, come potrai intuire già dal nome, offre l'elenco completo di tutti i numeri telefonici utili da contattare sul territorio nazionale. E, dettaglio da non trascurare, tutte le voci presenti nella lista sono proposte in tre lingue diverse - italiano, inglese e tedesco - per venire incontro alle esigenze di turisti e visitatori occasionali.

L’elenco di i-SOS include, oltre ai tre numeri già menzionati, quelli di Carabinieri, Polizia, Guardia Costiera e Corpo Forestale, nonché del soccorso stradale dell’ACI, tutti identificati da grossi pulsanti colorati, facilmente leggibili. L’applicazione sfrutta, inoltre, l’antenna GPS integrata nell'iPhone per comunicarti le coordinate precise del luogo in cui ti trovi e per trovare sulla mappa online le centrali operative a te più vicine.

Sarebbe interessante aggiungere la possibilità di registrare un messaggio vocale predefinito, con una richiesta d’aiuto da inviare in modo automatico in caso di emergenza assoluta, così come non guasterebbe l’opzione per trasmettere le coordinate registrate dal GPS direttamente alle forze dell’ordine, per aiutarli nelle operazioni di soccorso. i-SOS, per quanto riguarda tutto il resto, fa perfettamente il suo dovere e, considerato che occupa soltanto pochi kilobyte di memoria, converrebbe a tutti installarla. (sp)

16 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us