L'iPhone 4, presentato il 7 giugno 2010 da Steve Jobs in occasione del WWDC (Worldwide Developers Conference), è il successore dell'iPhone 3GS.
Lo smartphone Apple di quarta generazione si presenta con un design completamente rinnovato di vetro e acciaio, più sottile rispetto al passato (solo 9,3 millimetri) e dispone di un uno schermo da 3,5 pollici multi-touch a cristalli liquidi con risoluzione di 960 x 640 pixel detto “Retina display”. La densità di 326 ppi (pixel per pollice) è quattro volte superiore a quella dell'iPhone 3GS e rende testo, immagini e i video ancora più limpidi, vividi e realistici. il vetro che lo riveste per intero è antigraffio e rivestito di un materiale oleorepellente a prova di impronte.
Sull'iPhone spunta anche la doppia fotocamera: una frontale VGA fino a 30 frame al secondo, e una posteriore da 5 Megapixel - con zoom digitale 5x e flash LED - in grado di registrare video HD (720p) fino a 30 frame al secondo con audio. L'introduzione della doppia fotocamera è accompagnato dalla funzione FaceTime per effettuare videochiamate via Wi-Fi con altri possessori di iPhone 4 e del nuovo iPod touch.
All´interno del dispositivo batte il cuore del nuovo processore A4, lo stesso dell'iPad, e la memoria Ram sale a 512 MB, il doppio rispetto all'iPhone 3GS e il quadruplo rispetto alle versioni 2G e 3G. C'è anche un giroscopio a tre assi che, combinato con l'accelerometro, espande la sensibilità su 6 assi per un'esperienza di gioco ancora più realistica. Apple dichiara per l'iPhone 4 un'autonomia di 7 ore in conversazione su rete 3G, fino a 10 di navigazione internet Wi-Fi (6 su 3G), fino a 10 ore di riproduzione video e fino a 40 ore di riproduzione audio.
A poche ore dal rilascio dell'iPhone 4 sul mercato, però, si sono verificati alcuni problemi di funzionamento relativi alla ricezione dell'antenna. Il malfunzionamento, ribattezzato “Antennagate” si verifica tenendo l'iPhone con la mano sinistra durante le chiamate.
L'iPhone 4 nero è in vendita dal 24 giugno 2010 in USA, Regno Unito, Francia, Germania e Giappone, ed è arrivato in Italia il 30 luglio dello stesso anno. È disponibile nelle versioni da 16 GB e 32 GB. La vendita della versione di colore bianco, prevista per la seconda metà di luglio 2010, è stata prima posticipata a ottobre e poi rimandata alla primavera 2011 per problemi, non confermati, nell'ottenere la giusta tonalità di bianco per il vetro e il pulsante Home, e per il case in vetro bianco che pare interferisca con il flash quando si scattano le foto.