Tecno-prodotti

iPad 3 pronto per il compleanno di Steve Jobs?

Potrebbe uscire il 23 febbraio, vigilia del compleanno di Steve.

Le voci che danno per imminente l'uscita dell'iPad 3 si fanno più insistenti. È solo di qualche giorno fa il rumor che parla di una data non meglio precisata in primavera: pare invece che l'uscita avverrà prima, in occasione di quello che sarebbe stato il compleanno di Steve Jobs.

“Un regalo di compleanno da parte di Apple. Per il suo fondatore.”

Cosa fai a Capodanno? - È la domanda che nessuno vuole sentirsi fare, in questi giorni, ma quando vorrai lamentarti per la mancanza di piani pensa agli operai cinesi che dovranno rispondere: lavorerò alla costruzione del nuovo tablet con la mela! Pare, infatti, che l'uscita sia prevista per il 23 febbraio, un regalo dall'aldilà del fondatore della Apple alla vigilia del giorno in cui avrebbe compiuto 57 anni (24 febbraio). O almeno così scrivono i tipi dell'Huffington Post.

Straordinari per lo straordinario - La fonte originale sarebbe il Focus Taiwan, che affermerebbe che gli operai delle aziende Apple in Cina faranno gli straordinari, perdendo le celebrazioni delle feste dell'anno della Luna - che cadono verso la metà del mese di gennaio - per riuscire ad arrivare in tempo al fatidico giorno. Sarà vero? Ormai è questione di poche settimane, e chissà che per una volta non si tratti solo di un pettegolezzo!

Il tempo delle mele - Non si tratterebbe comunque solo di una mossa sentimentale, da parte dell'azienda di Cupertino. Il 23 febbraio, infatti, è una data che non si discosta poi di molto da quella che avevamo previsto noi di Jack, basandoci sulle voci di corridoio e sui lanci degli ultimi anni. Resta da vedere se in così poco tempo riusciranno a rivoluzionare l'iPad come viene continuamente ripetuto... Lo scopriremo insieme, intanto pensiamo a festeggiare il nostro, di Capodanno. Auguri! (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

27 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us