Tecno-prodotti

iPad 2 è arrivato!

È Steve Jobs in persona a presentare la nuova tavoletta di Apple!

È Steve Jobs in persona a presentare l’iPad 2 ed è la prima sorpresa della serata che prosegue con le novità della nuova tavoletta di Apple, i suoi stravaganti accessori, iOS 4.3, iMovie e GarageBand per iPad.

“Il nuovo iPad è più potente, veloce, sottile del predecessore e il prezzo è lo stesso”

C’è Steve! - Tutti ci speravano ma nessuno ci credeva davvero: Steve Jobs sul palco del Yerba Buena Center di San Francisco che presenta la seconda generazione della sua tavoletta. E invece è successo! Una doverosa standing ovation per lui che confessa che Apple ha lavorato tanto per l’iPad e che “non poteva mancare”. Parte poi subito con un po’ di numeri, come d'abitudine, per introdurre il piatto forte della serata: l’iPad 2. Sono 100 milioni gli e-book scaricati da iBooks in un anno, 2.500 editori presenti nell'iBook Store e 200 milioni di account.

Un anno “magico” - Steve Jobs ricorda che la gente ironizzava l’anno scorso quando lui stesso definì l’iPad “magico” e così è stato. Apple ha venduto 15 milioni di iPad nei primi 9 mesi portando nelle casse di Cupertino 9,2 miliardi di dollari nel 2010. L'iPad è la tavoletta più venduta di sempre con oltre il 90% del mercato, mentre le applicazioni attualmente disponibili per "lei" sull’App store sono oltre 65mila.

Cuore doppio - Il nuovo iPad ha un design completamente nuovo. È più sottile del 33% rispetto al predecessore ed è il primo tablet con un processore A5 dual core due volte più veloce dell’A4 (a parità di consumi) e una grafica ben nove volte più performante rispetto alla “vecchio” modello. Non manca all'appello la tanto attesa doppia fotocamera (frontale e posteriore) oltre al giroscopio come l’iPhone 4 e l’iPod Touch. Niente male anche l’autonomia: 10 ore in modalità attiva e un mese in standby. Confermate, infine, le indiscrezioni sul colore: l’iPad 2 sarà disponibile a scelta in bianco e in nero. Niente USB, MicroSD e Thunderbolt come nei nuovi MacBook.

Prezzo stabile - Tante novità ma il prezzo rimane invariato così come i vari modelli: 16, 32 e 64 GB nelle versioni WiFi e WiFi+3G. Si parte dai 499 euro del modello WiFi con 16GG di memoria fino ad arrivare al “top” WiFi + 3G da 64 GB venduto al prezzo di 799 euro. Quando? Il nuovo iPad sarà disponibile negli States già a partire dall’11 marzo, mentre arriverà nel resto del mondo (Italia inclusa) il 25 marzo prossimo.

Tanti accessori - Steve Jobs offre poi una carrellata dei nuovi accessori per il nuovo iPad.

Due su tutti: HDMI e Smart Cover. Il cavo adattatore HDMI (39 dollari) serve per collegare il tablet agli schermi HD compatibili e trasmettere video nel formato 1080p. Davvero geniale e ingegnosa, poi, la Smart Cover con i suoi magneti che si “attaccano” al display dell’iPad senza rovinarlo e che lo tengono in posizione inclinata o “eretta” per scrivere o visualizzare meglio foto e video. La cover sarà disponibile in due versioni - poliuretano e pelle - rispettivamente al prezzo di 39 e 69 dollari, e in vari colori.

iOS 4.3 - La presentazione si chiude con l’annuncio della nuova release di iOS per iPad, iPhone e Ipod, e iMovie per iPad. È Scott Forstall, vice presidente Apple e responsabile del sistema operativo, a raccontare le novità della versione 4.3. La più importante è sicuramente il nuovo motore “JavaScript Nitro” incluso in Safari che aumenta significativamente le prestazioni del browser di Apple. Ci sono poi “Condivisione in famiglia iTunes” per riprodurre musica e video su iPad, iPhone o iPod touch dalla propria libreria iTunes su Mac o PC tramite una rete Wi-Fi locale, la nuova funzione "Personal Hotspot" che consente di condividere la connessione dati cellulare di un iPhone 4 con un massimo di cinque dispositivi, e un miglioramento per AirPlay che permette di trasferire altri contenuti, tra cui video da applicazioni di terze parti e siti web, video dal programma Immagini e anteprime dall'iTunes, direttamente al televisore. iOS 4.3 sarà disponibile dall’11 marzo per iPhone, iPad e iPod touch di terza e quarta generazione.

Regista o musicista? - Apple ha inoltre presentato due nuove applicazioni: iMovie e GarageBand per iPad (4,99 dollari l'una). iMovie permette ai possessori dell'iPad 2 di girare e montare video direttamente dalla tavoletta e pubblicarli su YouTube, Facebook, Vimeo e sulla loro galleria MobileMe. GarageBand, invece, trasforma l'iPad in una vera raccolta di strumenti musicali da suonare a colpi di multi-touch e in uno studio di registrazione da 8 tracce.

Sul web è iPad mania - Dalla presentazione ufficiale, il numero di ricerche per i termini "Apple iPad 2" ha superato persino l'atteso iPhone 5 nella versione italiana di Google. La zona più attiva sembra essere Venezia, seguita a ruota da Roma e Milano. Contemporaneamente, moltissimi in molti sono già all'opera per vendere il "vecchio" iPad in attesa dell'ultima versione. Il sito Subito.it, ha registrato un'impennata negli annunci sulla tavoletta Apple. A meno di un giorno dalla conferenza stampa di Steve Jobs, le cifre parlano già di 150 inserzioni per la vendita e oltre 1.100 ricerche quotidiane.

Anche stavolta Apple ha fatto centro.

...E in più su jacktech.it trovi:

2 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us