Tecno-prodotti

Io pago, tu paghi e lui paga... ma in modo equo

A ognuno la sua parte.

› Coalsplit

› Categoria:

› Prezzo:

11/10/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Android:

di
Organizzare feste non è mai un compito facile, eppure è ancora più difficile far tornare i conti quando il divertimento è finito. Coalsplit per Android ti aiuta a dividere ogni spesa in modo equo e, così, addio polemiche.

È davvero un’impresa ardua gestire con chiarezza le spese collettive per feste, regali, vacanze e quant’altro: c’è chi contribuisce maggiormente, chi meno e chi proprio per nulla, perché magari non ha avuto il tempo di andare al supermercato o, più semplicemente, perché è pigro. Alla fine, stabilire con precisione le quote individuali, al netto delle spese che si sono sostenute, può diventare roba da commercialisti. Coalsplit è un libro contabile virtuale sempre a portata di mano che, inoltre, esegue automaticamente i calcoli necessari per tirare le somme.

Questa applicazione è totalmente gratuita, non richiede alcuna registrazione e inizia con una guida - completamente in italiano - che ne spiega il funzionamento. Dopo averla letta, puoi passare alla creazione del tuo primo “split”: imposti un nome, un’unità di misura - che può essere una valuta piuttosto che un bene materiale - e, quindi, aggiungi tutte le persone che hanno preso parte alla spesa, indicando per ognuna il contributo individuale.

Coalsplit, una volta conclusa la fase dell’inserimento dei dati, calcola automaticamente la spesa complessiva, la suddivide per il numero dei partecipanti e, infine, sottrae a ogni quota l’importo che è già stato saldato. Il risultato finale è un elenco preciso con tutti i saldi individuali, che ognuno sarà poi tenuto a pagare per appianare i propri debiti. Dopodiché puoi ripartire con un nuovo “split”, oppure rivedere la cronologia di quelli passati.

Come avrai capito, si tratta di un’app estremamente semplice, il cui uso è reso ancor più immediato dal tutorial integrato, anche se per gli stessi motivi può risultare talvolta insufficiente. Non è, infatti, possibile modificare i contributi dei partecipanti dopo l’inserimento, così come non può essere alterata in alcun modo la quota individuale. Mancano anche la possibilità di sincronizzare gli “split” online - sia con altri utenti che con un eventuale server remoto, per effettuare un backup - e di segnalare chi ha già saldato il suo debito, per distinguerlo da chi invece deve ancora farlo.

A essere sinceri, anche l’interfaccia grafica risulta forse un po’ troppo spartana e il risultato finale non è propriamente accattivante, ma - a giudicare dai commenti su Google Play - lo sviluppatore Dario Carella è molto attento alle indicazioni dei suoi utenti e si sta impegnando a fondo per migliorare la sua "creatura" sotto tutti i punti di vista.

Per questo, siamo certi che Coalsplit, nei prossimi mesi, verrà ulteriormente perfezionata e diventerà una delle app di riferimento della sua categoria. (sp)

11 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us