Tecno-prodotti

Invia la tua posizione a tutti i tuoi amici

Location Updater: fai sapere dove sei

Categoria: Navigazione Prezzo: 0,79 € Sviluppatore: Carlo Alberto Mazzi

Compatibilità: iPhone 3G, 3GS e 4 iOS: 4.0 o successivo

Voto: 7.5

Condividi con tutti i tuoi amici la tua posizione grazie al tuo iPhone e a Location Updater.

Molto comodo per tutti coloro che praticano sport come escursionismo, trekking e sci, infatti grazie all’App sarete facilmente rintracciabili.

L’applicativo invia automaticamente la vostra posizione GPS via e-mail oppure pubblica le coordinate direttamente nella vostra bacheca di Facebook o sul vostro profilo Twitter senza che voi facciate nulla, ovviamente potrete impostare ogni quanto inviare i dati e se necessario potrete disattivare l’applicazione.

Location Updater svolge le sue funzioni in background così potrete sfruttare a pieno le funzionalità del melafonino senza essere intralciati.

La guida in linea, molto ben fatta, vi aiuterà in ogni passo della configurazione dell’applicativo per l’invio delle e-mail, purtroppo come potrete ben immaginare, non sarà possibile condividere la propria posizione in caso di assenza del segnale e come tutte le App che sfruttano molta connessione ed il GPS, il troppo utilizzo dell’applicativo potrebbe incidere sulla durata della batteria.

4 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us