Tecno-prodotti

In cucina arriva il SuperChef robotizzato

Perfetto per cuocere in automatico gli alimenti.

Per gli amanti della cucina arriva un nuovo gadget domestico, che cuoce in automatico i cibi e permette anche ai meno avezzi ai fornelli di preparare una zuppetta e un sushi come si deve.

“Uno dei nuovi strumenti hi-tech per la cottura automatica degli alimenti”

Sulla scia della TV – A quanto pare il successo di alcune trasmissioni televisive ha dato i natali a una nuova specie di Vip: le chef-star televisive. Nei real show, che vengono trasmessi anche da diverse emittenti digitali e satellitari nella Penisola, si avvicendano a piatti e padelle alcuni personaggi, ormai noti globalmente, come lo scorbutico cuoco inglese Gordon Ramsey o il salutista Jamie Oliver.

Nuovi cuochi - Ultimamente sono stati lanciati sul mercato dei nuovi gadget elettronici, che sono robot da cucina e permettono di emulare, in parte, le gesta delle star televisive, senza dover per forza studiare a memoria ingredienti e tempistiche delle loro realizzazioni gastronomiche. Come il SuperChef, un macchinario per la cucina tecnologica che include varie ricette precompilate per preparare gustosi piatti, dalla prima colazione al dessert.

Scegli prima di cucinare - I programmi sono pensati per cuocere i cibi preparati in precedenza: basta aggiungere i giusti ingredienti nelle misure indicate dal macchinario e seguire le minime istruzioni sul piccolo display. Il pulsante relativo al particolare piatto provvede alla cottura: il SuperChef si mette a cucinare al suo interno e, quando il piatto è pronto, ti avvisa che puoi servire la prelibatezza in tavola.

Pensa lui alla tua cena - Ha 11 diverse funzioni, può essere programmato anche nelle 24 ore precedenti alla cena, tanto il cuoco robot provvede anche a mantenerla alla giusta temperatura per quando si andrà in tavola, ed è molto utile per cuocere in automatico zuppe, piatti al vapore e altri piatti unici, per lo più di origine mediorientale e asiatica, come il riso per il sushi. In realtà questo tipo di macchinario non è molto affine alla nostra dieta mediterranea, ma per una zuppa, un piatto al vapore, può risultare comodo e pratico. (pp)

Niccolò Fantini

25 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us