Tecno-prodotti

Il tuo miglior compagno di banco? Eccolo!

È perfetto per ogni lezione.

› SchoolBoard

› Categoria:

› Prezzo:

16/09/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
C’è ancora tempo prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, ma conviene già attrezzarsi per affrontarlo al meglio. Con SchoolBoard per iPad avrai sempre a portata di mano un pratico diario e tutti gli strumenti necessari per conseguire ottimi voti.

Quante volte c’è capitato di raccogliere le lamentele di studenti e genitori in merito al peso eccessivo degli zaini che si usano a scuola: tutta colpa del quantitativo spropositato di quaderni, libri, astucci e altri strumenti didattici, che i ragazzi sono costretti a portare sempre con sé per seguire le lezioni. La situazione sembra, però, destinata a cambiare in breve tempo: la diffusione di ebook, ereader e tablet alleggerirà sensibilmente le cartelle, mentre le app come SchoolBoard faranno il resto.

SchoolBoard è una scrivania virtuale, su cui possiamo appoggiare tutto il materiale che ci serve per studiare e troviamo tutti gli strumenti utili per farlo. In un angolo, è sistemato il cestino, dove possiamo gettare tutto ciò che non ci serve. In alto a sinistra, invece, c’è la cassetta degli attrezzi - se così possiamo definirla - che contiene una splendida calcolatrice scientifica, un’altra grafica e il client email integrato.

Accanto a questa, è posizionata la bacheca con le lezioni che seguiamo. Al suo interno, possiamo creare tanti quaderni quanti sono i corsi che frequentiamo e, per ognuno di questi, possiamo impostare il calendario con giorni e orari, memorizzare le date di esami e compiti in classe, associare le relative dispense didattiche e aggiungere eventuali note e appunti personali. Al centro della home page troviamo, infine, un raccoglitore azzurro, in cui possiamo sistemare documenti e fogli sparsi, per fare ordine sulla scrivania.

SchoolBoard supporta nativamente un’infinità di estensioni: può leggere, infatti, tutti i principali documenti di Office - doc, docx, xls, xlsx, ppt e pptx -, i formati testuali più diffusi - txt e pdf -, i file audio eda e tutte le immagini jpg e png. Per importare questi file all’interno dell’applicazione, hai due possibilità: sincronizzandoli tramite iTunes, oppure scaricandoli attraverso il browser integrato. Già, perché SchoolBoard include anche questo e permette di navigare in Internet senza problemi.

L’applicazione consente di importare immagini dal rullino fotografico dell’iPad, di creare ulteriori cartelle per organizzare al meglio il contenuto della scrivania e di scrivere brevi promemoria, sotto forma di Post-it gialli. Se, poi, qualche punto della nostra recensione non dovesse risultare particolarmente chiaro, potrai ricorrere alla guida integrata e, accanto a questa, troverai anche una pratica barra di ricerca, per trovare più velocemente ciò che stai cercando tra le scartoffie.

La nostra segnalazione può sembrare un po’ fuori luogo in questo periodo dell’anno, perché tutti - studenti in particolare - stanno già pensando alle vacanze. In realtà, non è un caso che abbiamo scelto di parlarne proprio adesso: per un breve periodo, SchoolBoard potrà essere scaricata gratuitamente, dopodiché tornerà a pagamento. Ti consigliamo, quindi, di approfittare subito dell’offerta: a settembre siamo certi che ci ringrazierai.(pc)

16 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us