Tecno-prodotti

Il tuo computer non è mai stato così vicino

Controlla a distanza il PC.

› TeamViewer

› Categoria:

› Prezzo:

16/06/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Il computer del tuo amico è in panne e tu non puoi andare da lui? Vuoi collegarti al PC di casa anche quando sei fuori? Con TeamViewer puoi controllare a distanza qualsiasi postazione Windows e Mac OSX, utilizzando l’iPhone.

Questa volta, è d’obbligo una premessa iniziale: per utilizzare questa applicazione è necessario il consenso dell’utente della postazione di cui vogliamo assumere il controllo, perché occorre installare un client gratuito - disponibile sia per Windows che per Mac OSX - con cui interfacciarci per la connessione remota. Senza il suo OK, non è possibile nessun collegamento, quindi dimentica scherzi, scherzetti e spionaggio da due soldi.

TeamViewer è, infatti, un’app che si rivolge essenzialmente a un pubblico professionale e che consente di prendere il pieno controllo di un computer anche dall’altro capo del mondo, a patto che sia disponibile una connessione Internet sufficientemente veloce. Il collegamento è assolutamente sicuro, perché le comunicazioni vengono criptate tramite la cifratura AES a 256 bit e l’applicazione è in grado di funzionare anche se è presente un firewall, oppure un proxy.

All’avvio del programma, viene richiesto l’identificativo del computer a cui vuoi collegarti, dopodiché i dati vengono memorizzati e il suo nome viene inserito nella lista delle postazioni che puoi controllare. Sullo schermo del tuo iPhone, ad accesso avvenuto, comparirà il desktop del PC così come lo vedresti davanti al suo schermo. Una banda grigia, sistemata ai piedi della schermata, ti consentirà di richiamare gli strumenti di input - mouse e tastiera - regolare lo zoom, cambiare le impostazioni e chiudere il collegamento.

TeamViewer ti permette di interagire con il computer proprio come se lo avessi a portata di mano: puoi riavviare il sistema, distinguere il clic destro da quello sinistro, effettuare il “drag & drop” dei documenti e c’è perfino la rotellina virtuale, per scorrere le righe sullo schermo. L'ultima versione è stato perfezionato anche il multitasking - definito “avanzato” - che ora permette di eseguire contemporaneamente altre applicazioni sull’iDevice, senza chiudere la connessione e le operazioni in corso.

TeamViewer, a proposito di novità e aggiornamenti, ha recentemente introdotto il supporto al display Retina del nuovo iPad e una nuova interfaccia per la modalità “landscape”. Se, però, sei interessato a installare l’applicazione sul tablet Apple, ti tocca scaricare l’apposita versione TeamViewer HD. Un’ultima precisazione sul suo utilizzo: la release gratuita è solo per uso personale, o comunque familiare.

Se devi usarla per lavoro, allora dovrai scegliere la versione a pagamento, che ti offrirà le stesse funzioni su tutte le postazioni che vorrai. (sp)

16 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us