Tecno-prodotti

Il tablet convertibile di Fujitsu

Un tablet trasformista dotato anche di tastiera tradizionale.

Il 2011 è sicuramente l’anno delle tavolette. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra forme, dimensione degli schermi e sistemi operativi. Il modello in arrivo da Fujitsu è diverso perché sotto lo schermo nasconde una tastiera tradizionale.

“La tastiera è nascosta dallo schermo full-touch da 10,1 pollici”

Schermo con sorpresa - L’aggettivo che viene subito in mente guardando questo tablet è “trasformista”. Il Fujitsu Lifebook TH40/D, infatti, vanta un design e degli accorgimenti tecnici davvero originali. Così, a prima vista, si presenta come un tablet come tanti con uno schermo full-touch da 10,1 pollici con risoluzione massima di 1024x600 pixel. La sorpresa è dietro al display visto che spostandolo salta fuori una tastiera Qwerty come quelle in dotazione ai netbook.

Solo in Giappone - Fujitsu Lifebook TH40/D, che pesa solo un chilogrammo, dispone di un processore Atom Z670 Oak Trail a 1,5 GHz, 1 GB di memoria DDR2 non espandibile, un hard disk da 120 GB, Microsoft Windows 7 e il pacchetto connettività al completo: Wi-Fi, Bluetooth 3.0, USB 2.0, uscita HDMI, lettore di schede di memoria SD. L’originale tavoletta Fujitsu arriverà debutterà in Giappone il prossimo giugno al prezzo di 80 mila Yen (circa 690 Euro). Ancora nessuna notizia su un’eventuale commercializzazione fuori dal Sol Levante. (pp)Niccolò Fantini

13 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us