Tecno-prodotti

Il tabellone dell’aeroporto sempre in tasca

I voli non avranno più segreti.

› FlightBoard

› Categoria:

› Prezzo:

23/01/2013

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Se per lavoro o per passione ti ritrovi spesso a dover volare, saprai bene quanto potrebbe far comodo avere un tabellone degli orari di ogni aeroporto sempre in tasca. Questo sogno ora è diventato realtà, grazie a FlightBoard per iPhone.

Il segreto di un volo perfetto sta tutto nella regolare consultazione dei tabelloni con gli orari degli arrivi e delle partenze, presenti in ogni aeroporto. È ovvio, se in mezzo ci si mette anche il maltempo o, peggio, le eruzioni vulcaniche, allora questa regola decade immediatamente, ma questo non c’entra con ciò che vogliamo dirti oggi. Tornando, invece, ai nostri tabelloni, a tutti i frequent flyer sarà capitato almeno una volta di rischiare di perdere un aereo per colpa di un malfunzionamento o della loro infelice collocazione.

Se deciderai di affidarti all’app FlightBoard non correrai più questo rischio, a patto che il tuo iPhone abbia un minimo di carica residua per funzionare e una connessione dati attiva a sua disposizione. Saranno l’antenna GPS integrata e l’orologio interno a fare tutto il resto e, alla fine, sul display del nostro melafonino otterremo una replica perfetta dei display luminosi installati nel celebre aeroporto Charles de Gaulle di Parigi.

FlightBoard ha un’interfaccia molto semplice, che presenta un interruttore in alto a destra che permette di passare in un istante dai voli in partenza a quelli in arrivo e viceversa. Ogni riga propone in modo sintetico tutte le informazioni che possono esserci utili, dal numero del gate a quello del volo, dall’orario di decollo - o di atterraggio - all’eventuale ritardo - o cancellazione - aggiornate ogni cinque minuti. Se non sei avvezzo ai codici IATA, puoi espandere qualsiasi riga con un solo tocco e visualizzare tutti i dati per esteso.

In calce a tutte queste informazioni, troviamo la classica icona per condividere i contenuti, che porta a una schermata supplementare, dove possiamo scegliere di comunicare i dati di volo ad altre persone via email, con un messaggio o attraverso i social network Facebook e Twitter. In più, l’utente può passare direttamente alla visualizzazione del tabellone dell’aeroporto di destinazione, per controllare lo stato di eventuali coincidenze e transfer.

Dobbiamo, però, precisare che FlightBoard non supporta i voli charter, ma riceve comunque tutte le informazioni provenienti da circa 1.400 compagnie aeree, riguardanti oltre 16.000 aeroporti sparsi in tutto il mondo, pertanto la sua copertura risulta davvero eccellente.

Per il prossimo viaggio, quindi, se non vorrai affidarti al treno o all’auto, potrai sempre contare su questa ottima applicazione, che sicuramente contribuirà a ridurre lo stress pre e post vacanziero.

23 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us