Tecno-prodotti

Il Sony PRS T2 conquista anche i lettori più accaniti

È leggero, non affatica la vista ed è touch.

di Guido da Rozze
Al recente CES di Las Vegas, fiera internazionale dell’elettronica, hanno presentato un nuovo prototipo di display flessibile. Si chiama PaperTab, è sottile quasi come un vero foglio di carta e lo puoi piegare, arrotolare e, soprattutto, lo leggi bene pure in pieno sole. L’ebook reader PRS T2 di Sony, invece, non è flessibile, ma anche le sue pagine si leggono sempre benissimo!.

"Il Sony Prs T2 contiene circa 1.200 ebook. Non ti bastano? Risolvi con una schedina micro SD!"

Sony in prima fila -

Plastic Logic

PRS T2

Sony

e-ink Pearl

Un reader onnivoro - Il Sony PRS T2 legge svariati formati di testi digitali: ePub e pdf (anche in versione drm, ossia protetta dalla copia), txt e immagini jpeg, gif, png e bmp. Altri formati li puoi convertire con il pc e software gratuiti tipo Calibre, così non resti mai a bocca asciutta. Grazie ai 2 GB di memoria incorporata (che puoi espandere con un’economica schedina micro sd) hai spazio per circa 1.200 ebook: abbastanza per fare il giro del mondo senza smettere di leggere un solo minuto! In più puoi navigare wireless sul web, anche se non con l’agilità e la velocità di un classico tablet. Insomma, secondo me il reader di Sony è uno dei migliori della categoria. Il prezzo di 159 euro lo pone nella fascia medio-alta del mercato, è vero, ma è giustificato da un’ottima qualità costruttiva. (sp)

Il SONY reader PRS-T2 in azione

18 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us