Tecno-prodotti

Il quotidiano di Murdoch dal 2 febbraio sull’iPad

Il nuovo quotidiano di Murdoch creato per l'iPad.

The Daily, il nuovo quotidiano creato da Rupert Murdoch esclusivamente per l'iPad di Apple, sarà presentato il 2 febbraio al Guggenheim Museum di New York alle ore 11:00 locali (le 17:00 in Italia), insieme a Eddy Cue, vicepresidente Apple incaricato dei servizi internet. Il prezzo dell’abbonamento a The Daily sarà di 4,25 dollari al mese, mentre la redazione del quotidiano è composta da un centinaio di giornalisti. Il budget iniziale si aggira intorno ai 30 milioni di dollari e il quotidiano punta a conquistare tra i 100 mila e i 500mila lettori nei primi cinque anni.

“L’abbonamento mensile al The Daily costerà di 4,25 dollari”

Problema tecnico - Il lancio del primo quotidiano per iPad era inizialmente previsto il 19 gennaio. Il motivo del posticipo di due settimane è in parte dovuto all’inatteso, quanto temporaneo (si spera), ritiro dalle scene di Steve Jobs che sarebbe dovuto essere sul palco insieme allo stesso Murdoch, ma soprattutto a un problema tecnico. Pare infatti che iOs 4.2, l’attuale versione del sistema operativo dell’iPad, non fosse in grado di gestire gli abbonamenti in modalità “push”, ossia di consegnarli automaticamente ogni mattina sulla tavoletta.

iPad: le 10 app più vendute. Guarda la gallery!

28 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us