Tecno-prodotti

Il navigatore satellitare diventa una guida turistica

Le meraviglie del Navigon 2510.

Si tratta del modello Navigon 2510 Explorer, che oltre a portarvi a destinazione, si popone anche nella veste di cicerone per illustrarvi le bellezze del vecchio continente.

“Ti dice tutto su monumenti, alberghi e locali”

Gran turismo - Che voglia di vacanze! Con la bella stagione viene proprio voglia di salire in macchina e partire alla scoperta di nuove città. Chi ha un navigatore satellitare può già fare a meno delle tradizionali cartine geografiche, ma adesso con il nuovo Navigon 2510 Explorer si posso tranquillamente lasciare a casa anche le guide turistiche. L'azienda tedesca ha infatti dotato il suo globetrotter digitale, con schermo touch da 3,5 pollici, del software Sightseeing con memorizzate informazioni storiche e turistiche su 6.200 destinazioni in 18 paesi europei a cui si aggiungono 14 percorsi panoramici in 14 paesi europei firmati ViaMichelin, con la possibilità di comprarli tutti a 14,95 euro.

Che romaticone - Bella notizia per chi fosse in viaggio di nozze, o in viaggio con la fidanzata. L'amico Explorer vi segnala anche i punti più panoramici (e romantici) lungo il percorso. Il Navigon 2510 Explorer sarà in vendita da fine maggio al prezzo di 149 euro.

1 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us