Avete presente com’è fatto un mouse? Bene: dimenticatevelo, perché Logitech ha reinventato il sistema di puntamento per computer. Si chiamerà Cube e, come dice il nome stesso, avrà forme e funzioni assolutamente mai viste prima.
Ne è passato di tempo da quando Xerox ha lanciato il suo Star, il primo PC dotato d’interfaccia grafica e mouse. In mezzo c’è stato il colpo di genio - uno dei tanti - di Steve Jobs - che “copiò” per intero il sistema, apportando alcuni miglioramenti, e sviluppò il mitico Apple Lisa, che fece conoscere e apprezzare al grande pubblico il topo elettronico. Nel giro di 30 anni, abbiamo abbandonato la pallina meccanica, aumentato tasti e precisione e infine sono arrivate le superfici multi-touch. Questa volta, però, Logitech si è davvero superata.
Il nuovo Cube, infatti, ha la forma e le dimensioni di un pacchetto di gomme da masticare, è facilmente trasportabile e ha un design minimale ed accattivante Non è però è tanto il suo aspetto esteriore a catturare la nostra attenzione, quanto piuttosto quello che è in grado di fare. Appoggiato su una superficie piana, svolge le stesse funzioni di un normale mouse, con il lato superiore che fa le veci di un dispositivo touchscreen: in questo modo, è possibile scrollare, selezionare e zoomare con le dita, proprio come con uno smartphone.
Il nuovo mouse di Logitech, inoltre, è dotato di una serie di sensori all’interno che gli consentono di rilevare la sua posizione nello spazio: così, quando viene sollevato dalla scrivania, si trasforma automaticamente in un telecomando per presentazioni multimediali e con un semplice clic consente di passare alla slide successiva, mentre capovolgendolo torna a quella precedente. Per finire, è alimentato da una batteria integrata a polimeri di litio, che gli conferisce un’autonomia di svariati giorni d’utilizzo - anche intensi - e si ricarica collegandolo semplicemente a una porta USB.
Il Cube, a proposito di connessioni, è compatibile con il ricevitore wireless Unifying, una tecnologia esclusiva Logitech che può supportare fino a 6 dispositivi contemporaneamente, con un raggio di copertura di circa 25 metri. Anche questo speciale mouse sarà presentato nei prossimi giorni al CES, dopodiché verrà immediatamente commercializzato al prezzo di 69,99 euro.
Prima vi abbiamo mentito: non è affatto vero che in casi come questi l’estetica non sia importante. D’altra parte, le finiture cromate del Cube la dicono lunga e, proprio per soddisfare i “palati” più esigenti, verrà prodotto in due varianti di colore: bianco, che ben si intona con i computer Apple, e nero, che - come si suol dire - va su tutto.
(sp)
Logitech Cube in azione