Tecno-prodotti

Il mouse da pollice che usi con un dito

Lo usi con pollice e indice.

La notizia piacerà a chi ama solo le tecnologie digitali: anche uno dei più vecchi strumenti di input, l'utile e plasticoso mouse per il Computer, si aggiorna. Per usarlo ora basta solo un dito.

“Ha persino funzioni avanzate come lo scorrimento pagine”

Solo per le dita - Il prodotto viene proposto da Genius, che lo ha annunciato da poco e in queste ore lo promuove attraverso il proprio sito. Si tratta del nuovissimo Ring Mouse: un piccolo dispositivo informatico, che si usa con il pollice e si tiene in mano. Si indossa come una specie di anello sulle dita che servono a sorreggerlo e l'indicatore si usa solo con il polpastrello del pollice, che controlla ogni funzione del piccolo mouse.

Durante le presentazioni - Il Ring Mouse è wireless e va ricaricato prima dell'uso. È studiato per incrementare la libertà di movimento, soprattutto durante le presentazioni in pubblico, siano esse conferenze dove si mostrano powerpoint, pagine web, filmati o fotografie: è meglio di un puntatore, più veloce di una trackball e ha le medesime caratteristiche di un mouse da tavolo.

Anche lo scrolling - Il piccolo mouse senza fili include anche la tecnologia per lo scrolling, pensata per le dita. Il Genius Ring Mouse include una tecnologia con controllo touch per scorre le pagine, con una sensibilità di movimento pari a 1000 dpi. In più ha un minuscolo ricevitore Pico USB che rimane nella porta del Computer, rimanendo pressoché invisbile. Costa circa 70 dollari, in Nord America. (gt)Niccolò Fantini

13 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us