Tecno-prodotti

Il Kindle? Sull’iPad!

L'applicazione Amazon per iOS aggiunge edicola e lettura pdf.

L’applicazione Kindle per iOS si aggiorna e diventa anche edicola per scegliere, comprare e sfogliare le tue riviste preferite dallo store di Amazon. E ti permette anche di leggere i documenti PDF alla grande su iPhone e iPad.

“Kindle per iOS è anche imbattibile nella lettura dei PDF”

Kindle senza Kindle - Non è necessario essere armati dell’ultima versione dell’ebook reader targato Amazon - in vendita da qualche settimana anche in Italia - oppure del suo ultimo tablet Android per fare un salto nella sua edicola. Fin dalla sua nascita, hai potuto utilizzare il computer, il tuo smartphone o il tuo tablet per leggere i volumi a disposizione nella più grande libreria al mondo. Con l’applicazione Kindle è stato infatti possibile fare acquisti, leggere, sottolineare e annotare l’ultima uscita del tuo scrittore preferito prima ancora che arrivasse in Italia. E su carta.

Giornali e riviste - Senza mettere il naso fuori casa, adesso puoi scegliere di leggere anche riviste e quotidiani allo stesso modo - una possibilità che prima era disponibile solo per i possessori di uno dei modelli Kindle. Se non per alcuni titoli di cui esiste una versione per iPad che, però, nel tentativo di sfruttare le potenzialità del tablet touch, sono spesso più pesanti, più costosi e meno fruibili.

Apri documento - Adesso anche i PDF saranno perfettamente leggibili sui gioiellini Apple senza problemi di formattazione. L’ultimo aggiornamento di Kindle per iOS è infatti dotato anche di un lettore per questo formato. Un tentativo di superare iBooks, il lettore nativo per iPhone e iPad, che già prevedeva questa comodissima funzione? (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Amazon Kindle Fire dichiara guerra all'iPad

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

22 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us