Tecno-prodotti

Il gps per vedere e registrare la tv

Lo usi per vedere film anche su DVD.

Una volta un navigatore satellitare ti portava semplicemente a destinazione. Il suo unico obiettivo era fornirti le migliori indicazioni stradali, mentre adesso si fa in quattro per allietare la tua permanenza al volante con tante “distrazioni”, tra cui la possibilità di guardare e registrare la TV.

“Puoi anche collegarci un lettore esterno Blu ray”

Eco friendly - Mitsubishi Electric ha appena presentato il sistema NR-MZ50, un navigatore satellitare multi funzione. È ovviamente un gps con tutte le caratteristiche tipiche di un Car Navigation System avanzato che ti porta a destinazione, anche in modalità “Eco-Guide” - ossia seguendo rotte che ti fanno consumare meno carburante, il tutto condito da informazioni in tempo reale sul traffico. Il Mitsubishi NR-MZ50, però, pensa anche al tuo divertimento nel caso ti trovassi, a tuo malgrado, imbottigliato in qualche ingorgo.

Così non ti annoi - Il navigatore satellitare di Mitsubishi è infatti dotato di uno schermo touch da 7 pollici con risoluzione di 800 × 480 pixel e di un sintonizzatore TV che ti permette anche di registrare le trasmissioni nella sua memoria interna da 8GB oppure su una schedina SD. Non c'è niente di interessante da vedere o registrare? Bene, allora puoi guardarti qualche film in Dvd e addirittura su Blu ray collegando il lettore esterno alla sua porta Hdmi. Non mancano poi i collegamenti Bluetooth, Usb e il supporto per iPod. Il Mitsubishi NR-MZ50 sarà in vendita in Giappone al prezzo di circa 1.865 dollari… non proprio un gps a buon mercato. (gt)Silvia Ponzio

1 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us