Tecno-prodotti

Il giorno di iPad 2

Ecco le ultime indiscrezioni sulla nuova tavoletta Apple.

Mancano davvero poche ore alla presentazione della seconda generazione della “rivoluzionaria e meravigliosa” tavoletta di Apple. Ecco le ultime indiscrezioni prima della “verità”.

“Tutti si chiedono se Steve Jobs salirà sul palco del Yerba Buena Center”

Steve Jobs - È tutto pronto allo Yerba Buena Center di San Francisco per la presentazione del nuovo iPad 2 che inizierà questa sera alle ore 19 italiane. La nuova tavoletta sarà la protagonista indiscussa della giornata ma chi presenterà l’evento e quali saranno gli altri annunci resta un mistero. Ci sarà Steve Jobs? È difficile che lo storico CEO di Apple salga sul palco, ma c’è chi dice che potrebbe comunque essere al Yerba Buena Center. Al suo posto potrebbero esserci Tim Cook, Direttore Operativo dell’azienda di Cupertino, oppure Phil Schiller, il responsabile marketing.

Come sarà l’iPad? - Delle possibili caratteristiche dell’iPad 2 di parla ormai da mesi. Si dice che sarà dual core (con chip Apple A5) con doppia videocamera per video chat con FaceTime, schermo da 10 pollici (e non da 7 come ipotizzato in precedenza) più luminoso e adatto anche all'esposizione diretta al sole, grafica 3D potenziata e forse anche un modello di colore bianco (ultimo rumour).

Nuove sfide - È importante che il nuovo iPad sia all’altezza della situazione vista la concorrenza dei nuovi tablet già presenti sul mercato e in arrivo entro l’estate. Non va dimenticato che Android ha già battuto iOS sul terreno degli smartphone e potrebbe farlo anche in quello dei tablet. Il prezzo, in questo caso, può fare la differenza secondo un’analisi di Forrester Research: il Motorola Xoom costa 599 dollari con 2 anni di contratto, mentre Samsung Galaxy Tab parte da 249,99 dollari con 2 anni di contratto. Il prezzo dell’iPad oscilla invece tra i 499 e 829 dollari. Tra l’altro, nel 2012 arriverà Windows 8 e a quel punto, stando allo studio di PRTM e agli annunci dei nuovi modelli concorrenti, il mercato sarà composto nel 55% dei casi da tabel con Android, nel 30% con Windows e nel 25% con iOS (ossia l'iPad). Secondo Rodman & Renshaw, infine, Apple vedrà diminuire la sua quota di mercato dal 90% al 75% nel mercato tablet nel prossimo futuro.

Altre novità? - Apple presenterà solo l’iPad 2? Le indiscrezioni delle ultime ore parlano anche dell’annuncio di una nuova e misteriosa applicazione “social”, di iOS 5 e di MobileMe opportunamente studiato per salvare tutti gli acquisti audio/video di iTunes Store, oltre all'intera libreria musicale, sull'iPad.

Brooklyn Decker: regina del bikini. Guarda la gallery!

2 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us