La strategia di Intel per il prossimo futuro si sviluppa sul più canonico dei computer personali: il notebook. Ma la nuova generazione di computer portatili saranno gli Ultrabook.
“Il produttore di hardware stanzia un fondo da 300 milioni di dollari, per battere il Mac Book Air”
Obiettivo per il futuro - Intel ha annunciato recentemente la creazione di un "Ultrabook Fund" da 300.000.000 di dollari, i soldi saranno investiti nelle compagnie e nelle aziende che lavorano per costruire questa nuova tipologia di computer per lavorare. L’obiettivo è contrastare il leader di questa nicchia dei laptop: Apple, con il suo prodotto Mac Book Air. Proprio per questo alcuni dei maggiori produttori mondiali di PC, tra cui HP, Dell, Lenovo, Acer e Asus, hanno in serbo computer dalle caratteristiche simili, che coniughino leggerezza, autonomia e prestazioni.
Nuovo segmento? - Gli Ultrabook corrispondono ad una nuova tipologia di Laptop, nelle speranze di Intel e nella visione di alcuni analisti del settore, probabilmente diventeranno i computer personali più diffusi nel prossimo futuro. Non a discapito dei Tablet, che appartengono a un segmento di mercato che continuerà a crescere, con tutta probabilità (ancora) alle spese dei classici notebook, dei netbook e dei computer desktop, che non scompariranno, ma diventeranno un prodotto sempre più di nicchia.
Saranno 4 su 10 - Nella visione di Intel, entro la fine dell’anno, si cominceranno a vedere sugli scaffali dei negozi i primi prodotti per il pubblico con processori a basso voltaggio. E, stando alle stime degli analisti dell’azienda americana, entro la fine del prossimo anno, questi nuovi laptop leggeri e potenti potrebbero rappresentare circa il 40% del totale del mercato mondiale dei computer. Saranno computer portatili più efficienti, più reattivi, più veloci dei laptop che normalmente si utilizzano oggi, con l’obiettivo, ben poco celato, di masticare un po’ del successo del precursore degli Ultrabook: il Mac Book Air di Apple. (pp)