Tecno-prodotti

Il frigorifero intelligente che ti fa dimagrire

Modello LG che controlla cosa mangi e ti consiglia una dieta.

Il CES apre oggi i battenti e tra i marchi più attesi c’è LG. L’azienda coreana, oltre alla nuova gamma di Google TV e a un gigantesco schermo da 84 pollici, presenterà anche il primo frigorifero che controlla la tua dieta e ti fa dimagrire.

Si tratta, con tutta probabilità, di una delle mode hi-tech del futuro, visto che non è il primo modello di elettrodomestico intelligente degli ultimi tempi. C’è stata prima Haier con la sua lavatrice a pedali - o, meglio, alimentata tramite una cyclette - e poi è arrivata Panasonic con il programma iFit Live scaricabile sulle sue Smart TV. Mancava giusto il frigorifero e, così, LG ha pensato alla piattaforma Smart ThinQ da estendere a tutti gli apparecchi di casa.

L’azienda coreana vuole rendere “smart” tutti gli elettrodomestici facendoli comunicare attraverso la rete Wi-Fi: il forno con la lavatrice e lo smartphone con la televisione. Non farà eccezione il frigorifero che, per esempio, memorizzerà i nostri acquisti - con le relative date di scadenza - e controllerà perfino le nostre abitudini alimentari, inviando ricette su misura al resto della cucina e notifiche via Internet per avvisarci quando rimaniamo a corto di qualche alimento.

Come se non bastasse, il dispositivo è stato dotato di un ampio display touchscreen con cui è facilissimo interagire, un software di autodiagnosi che contatta automaticamente il centro d’assistenza in caso di malfunzionamento e un sofisticato sistema di riconoscimento vocale che gli permette d’identificare i diversi membri della famiglia e di distribuire suggerimenti personalizzati, degni dei migliori dietologi.

Se, però, siete più tradizionalisti e non vi importa granché di tutto questo hi-tech in cucina, non dovete affrettarvi a etichettare questo frigorifero come una “nerdata pazzesca” LG ha, infatti, pensato anche al lato pratico e, oltre a aver scelto le cosiddette “French door” - le più ampie sul mercato -, ha introdotto la tecnologia Blast Chiller per raffreddare a puntino una lattina di birra in 5 minuti o una bottiglia di vino in meno di 10.

LG, in definitiva, ha ideato il frigorifero perfetto per le nuove generazioni, che sono fissate con la forma fisica ma al tempo stesso sregolate nell’alimentazione, ma che sono anche Internet dipendenti eppure del tutto incapaci di curare le relazioni sociali. E per quest’ultimo problema una bella bottiglia fresca di Montepulciano d’Abruzzo può fare miracoli, fidatevi.

La cucina del futuro secondo Ikea

10 gennaio 2012 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us