› GIFVid²
› Categoria:
› Prezzo:
› Lingua:
› Sviluppatore:
› Compatibilità:
› iOS:
di Luca Busani
Il bello dell’iPhone è che gira filmati in alta definizione, il brutto è che questi video non sono sempre utilizzabili, per colpa delle dimensioni e dei codec. Con GIFVid² trasformi le tue riprese in sequenze GIF, che puoi usare su tutti i siti.
La qualità delle immagini e dei filmati creati con gli ultimi modelli di iPhone è indubbia ed è diventata un punto di riferimento per il settore mobile. Un numero così elevato di pixel rappresenta, però, un’arma a doppio taglio per l’utente finale, che non sempre riesce a utilizzarli come vorrebbe, soprattutto nei forum “a gestione familiare” oppure nelle presentazioni in PowerPoint. In questo caso, accorre in nostro aiuto un formato che proviene dal passato: il GIF.
GIFVid² non è un’app che si distingue per il numero di filtri che offre ai suoi utenti o per le funzioni di montaggio video particolarmente avanzate, ma per l’estensione in cui salva i suoi filmati: genera, infatti, file in formato GIF, che - per chi non lo sapesse - non sono altro che rapide sequenze di 16 immagini, montate una dietro all’altra. In pratica, è lo stesso principio del fenachistoscopio, quell’antico strumento ottico che consentiva di visualizzare immagini animate attraverso una semplice fessura, facendo ruotare un disco su cui queste erano stampate.
Non è, quindi, la qualità il vero punto di forza del GIF, ma la leggerezza dei file che vengono così generati: un’animazione di questo tipo non supera mai il megabyte e può essere utilizzata allo stesso modo di una normale immagine JPG. Ovviamente, GIFVid² non manca delle funzioni di base che hanno tutte le app della sua categoria, dal montaggio dei frame alle regolazioni di contrasto e luminosità. Consente perfino di aggiungere i TAG che vogliamo alle nostre animazioni, prima di caricarle su Twitter e Tumblr
Con GIFVid² puoi perfino impostare il lasso di tempo che deve trascorrere tra un fotogramma e l’altro e, all’occorrenza, puoi intervenire di persona, scattando ogni singolo frame in modalità manuale. In fase di montaggio, inoltre, potrai creare una sequenza che, ripetendosi, faccia pensare a un’azione che non si esaurisce mai. Se vuoi farti un’idea del potenziale di questa app, puoi visitare il sito gifvid.com, dove vengono raccolti i migliori GIF creati dagli utenti: certo, non sono film adatti ai maxischermi da salotto, ma sono perfetti anche sui telefonini più datati.