Tecno-prodotti

Il disco da 500 Gb grande come 20 Blu-Ray (circa)

E' una novità che arriva dal Giappone.

Immagina di avere un disco delle dimensioni di un Cd, in grado di contenere l'interno hard disk del tuo pc portatile, oppure di metà della tua libreria di DVD. Grazie alla tecnologia micro-olografica sviluppata da General Electric tutto questo è realtà.

“Sarà necessario acquistare un lettore speciale per questi dischi”

Diamo i numeri - Lo spazio del nuovo disco che vuole rivoluzionare l'archiviazione è pari a 500 Gb, ma soprattutto la velocità di lettura e scrittura è pari a quella di un Blu-Ray. Il suo utilizzo, secondo il manager dell'azienda Peter Lorraine, sarà sia l'archiviazione industriale, sia l'intrattenimento di largo consumo. Immaginando che la tecnologia delle riprese di un film si possa evolvere ancora, te la immagini la qualità di una pellicola da mezzo Terabyte? Unico neo, se così possiamo dire, è che devi prepararti ad acquistare un lettore speciale per questi dischi che usano una tecnologia brevettata da General Electric.

Olografia nel profondo - Il mistero che si cela dietro una capacità di archiviazione dati così elevata è presto svelato: tutta questione di profondità. I dischi DVD e Blu-ray scrivono le informazioni solo sulla superficie del disco, mentre quello composto da materiale micro-olografico registra sfruttando il suo intero spessore nelle tre dimensioni. Un trucchetto che consente un¹elevata capacità di memoria, di gran lunga maggiore rispetto agli standard attuali. Sei pronto a entrare nell'era della micro-olografia?

Gianluca Tosca

27 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us