Tecno-prodotti

Il blitz contro MegaUpload è stato illegale

Procedure illegali FBI: la difesa di Kim Dotcom segna un punto.

di
L'Alta Corte della Nuova Zelanda critica le procedure di arresto di Kim Dotcom e il sequestro degli hard disk di Megaupload. Accuse troppo generiche e illegale la consegna del materiale all'FBI.

"Gli hard disk di Megaupload non potevano lasciare la Nuova Zelanda"

Blitz illegale -

blitz congiunto delle forze dell'ordine della Nuova Zelanda e dell'FBI americano

Sostanza e procedura - La Winkelmann, infatti, ha praticamente smontato almeno mezzo impianto accusatorio contro il re del file sharing. Questioni di sostanza, ma anche di procedura. Innanzitutto l'ordinanza di arresto, e il conseguente sequestro di un'enorme mole di materiale digitale oltre ai beni personali di Dotcom, erano troppo generici. Nessuna accusa specifica, secondo il giudice, giustificava unioperazione di queste dimensioni e l'arresto dell'uomo, poi rilasciato su cauzione. E poi i dati, gli hard disk che, per esplicita decisione della magistratura neozelandese, non avrebbero mai dovuto salpare in direzione degli Stati Uniti, dove erano stati richiesti dall'FBI.

Federali sotto accusa - Con questo pronunciamento della Winkelmann la situazione processuale si fa molto favorevole al patron di Megaupload mentre i federali - e tutto il Governo americano - rimediano una gran brutta figura. E non è la prima, in questa vicenda. Tre mesi fa, infatti, Dotcom aveva rivelato che tra i clienti più affezionati dei suoi siti di file sharing c'erano proprio i dipendenti dei maggiori enti e agenzie del Governo a stelle e strisce. Esercito e Marina inclusi. (sp)

Trucchi - Password dimenticate? Recuperale così!

29 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us