Tecno-prodotti

Il 3D nelle mappe di Nokia

Le nuove mappe di Nokia sono in tre dimensioni.

Nokia ha introdotto una versione beta delle sue note Ovi Maps: la novità che viene dalla Finlandia sono le tre dimensioni.

“Una versione sperimentale che si può provare online: le mappe di Ovi in tre dimensioni”

App futura - L’applicazione è per browser e corrisponde a una bella mappa con indicazioni stradali, versione in 3d degli edifici, panorami e, nel caso sia utile per la visualizzazione, anche delle versioni con immagini in volo di piazze, monumenti, luoghi di interesse. L’idea di Nokia è di offrire, grazie al suo database per la cartografia, delle mappe online simili al servizio Google Maps. Le Ovi Maps 3D sono per ora riservate al browser ma c’è da credere che la versione definitiva di Nokia portebbe riguardare il più interessante e ampio mercato del mobile.

Grandi città – Per ora la versione Beta di Ovi Maps 3D mette a disposizione i dettagli di alcune grandi città, come New York, Londra, San Francisco, ma anche l'Italia è contemplata con Milano, Venezia e Firenze che sono già disponibili. Per utilizzare li programma sul proprio computer è necessario installare un plugin, che funziona con la maggior parte dei browser su sistemi operativi Windows e OS X.

Beccati da Street View. Guarda la gallery!

19 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us