Tecno-prodotti

iGdF sempre aggiornato sulla Guardia di Finanza

L’App della Guardia di Finanza

Categoria: News Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Logica Informatica srlCompatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.2 o successivoVoto: 7

Logica Informatica ha lanciato in App Store un applicativo dedicato interamente alla Guardia di Finanza, con l’intento di fornire informazioni utili e consigli ai cittadini.

iGdF, questo il nome dell’App è costantemente aggiornata con gli stessi contenuti riportati sul sito istituzionale della Guardia di Finanza consentendo si accedere alle varie sezioni informative. Con l’applicativo potrete accedere alla notizie costantemente aggiornate nonché ai comunicati stampa, all’archivio di informazioni e consigli utili per la lotta alla contraffazione, al gioco d’azzardo alle truffe e molti altri. Attraverso l’applicazione sarà, inoltre possibile accedere direttamente al canale YouTube e poter così visualizzare sul melafonino i video caricati dalla GdF, ma non finisce qui infatti potrete (tramite l’apposita sezione) accedere alla lista dei reparti e delle sedi presenti su tutto il territorio nazionale correlate dai recapiti per poter contattare sempre la sede giusta ovunque e per qualunque motivo.

iGdF consente con un solo touch di poter contattare sia il 117 sia il numero verde della Guardia di Finanza ma anche di poter inviare un’e-mail all’URP direttamente dall’App. Tra le varie opzioni iGdF permette di impostare il suo aggiornamento in modo automatico, solo sotto rete WiFi oppure solo su richiesta dell’utente.

25 giugno 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us