Tecno-prodotti

I documenti di Google finalmente su Android

Nuove funzionalità tutte da scoprire.

La nuova app è appena stata lanciata e per ora è in sola lingua inglese, serve a creare e caricare Google Docs dagli smartphone Android.

“Nel software di Google per gestire i documenti fai le scansioni con la fotocamera del cellulare”

Documenti via smartphone - L'applicazione made in Google è solo agli inizi, per ora è una versione preliminare, compatibile con gli smartphone con sistema Android 2.1 o superiore. Il programma consente di aprire, filtrare e cercare documenti attraverso qualsiasi account Google e anche di condividerli con i contatti del telefono. Inoltre l'app permette di allegare contenuti dallo smarthpone e aprire i documenti direttamente da Gmail.

Interessante funzione - Per un uso davvero mobile, Google ha previsto nell'app una funzione per trasformare le foto in Google documents editabili. Sfruttando le ormai potenti fotocamere degli smartphone, il programma utilizza la tecnologia OCR (optical character recognition) per riconoscere il testo. Basta scattare una foto a un testo dattiloscritto, infatti non deve essere scritto a mano, per trasformarlo in un documento di testo modificabile. (gt)Niccolò Fantini

28 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us