Tecno-prodotti

I coniglietti rosa sfidano gli uccellini arrabbiati

Casual game per Android gratuito e divertente.

› Colpisci il coniglietto

› Categoria: giochi e divertimento
› Prezzo: gratis (21/02/2012)
› Lingua: inglese
› Sviluppatore: Best, Cool & Fun Games
› Android: 2.1 o successivo

La famiglia dei casual game basati sulla fisica si arricchisce ogni giorno di più. Dopo Angry Birds, il capostipite del genere, gli utenti Android adesso devono far fuori un branco di roditori. Una cosa è certa: tanto divertimento con le meningi ben impegnate a costo zero. E poi, a chi non piacciono i coniglietti rosa?

Quella dei casual game è la categoria che più d’ogni altra ha contribuito a far esplodere la moda tecnologica degli smartphone. Se Angry Birds non fosse mai stato sviluppato, forse, non saremmo qui a parlare di applicazioni Android. Il successo di questo tipo di videogame dipende da vari fattori: grafica accattivante, regole semplici, varietà dei livelli, umorismo e un pizzico di nonsense e, soprattutto, la possibilità di giocarci saltuariamente, senza per questo compromettere il gameplay.

Non fa eccezione questo Colpisci Il Coniglietto. Le analogie con il più celebre gioco ideato da Rovio non mancano, a partire dall’interfaccia grafica e dallo spirito di fondo: far fuori tutti gli animali presenti in ogni livello. Al posto, però, dei famosi uccellini, qui siamo muniti di arco e frecce, che dobbiamo utilizzare per salvare le carote che i teneri coniglietti cercheranno di rubarci in ogni modo, saltando, volando, oppure scavando.

I controlli sono estremamente semplici. Bisogna solo puntare l’arco e tendere la corda quanto basta per scagliare il nostro dardo, dopodiché saranno le leggi della fisica a fare il resto, tra palloncini che scoppiano, incudini che cadono e palle da bowling che rotolano. Ci sono un totale di quattro diversi mondi da sbloccare e esplorare, che complessivamente offrono oltre 180 livelli. Qualora non fossero sufficienti, è disponibile un ulteriore pack aggiuntivo a pagamento.

Ricordiamo, infine, per i più “agonistici” che l’applicazione supporta il sistema OpenFeint, per la condivisione dei punteggi online. A proposito, se riesci a superare tutti i livelli del primo mondo con tre stellette faccelo sapere: noi proprio non ce l’abbiamo fatta! (sp)


21 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us