Tecno-prodotti

I cinque migliori software gratis per te

Li scarichi e li usi subito. Legalmente.

Chi l'ha detto che devi per forza spendere un capitale per regalare al tuo computer dei programmi che funzionino alla grande? L'offerta di freeware di certo non manca, ma queste cinque proposte sono davvero utili e perfette per tutti.

OpenOffice.org - È l'eterno antagonista a costo zero di Microsoft Office. Non costa nulla ma nel pacchetto “OOo”, interamente in italiano, c'è tutto quello che ti serve per scrivere, dilettarti con tabelle e database, creare presentazioni e disegnare. C'è un word processor (Writer), un foglio di calcolo (Calc), un programma per il disegno vettoriale (Draw), a cui si aggiungono strumenti per realizzare database (Base), slide show (Impress) e scrivere formule matematiche (Math). OpenOffice.org, che recentemente si è “sganciato” da Oracle ribadendo la sua indipendenza, supporta i principali formati di documenti e offre una buona compatibilità con Microsoft Office. L'altro vantaggio è che va d'accordo con praticamente tutti i sistemi operativi: Windows, Linux e Mac OS X.

PhotoFiltre - Adobe Photoshop è il miglior programma per l'elaborazione grafica con ormai più di vent'anni di “esperienza” alle spalle. Se però il tuo obiettivo è divertirti con le immagini, migliorarle quando sono venute “così e così” e aggiungere quel tocco in più per renderle uniche, PhotoFiltre è il programma che fa per te. Ci sono tutti i classici strumenti per migliorare la qualità delle tue foto, compresa la correzione dell'effetto occhi rossi e il bilanciamento del bianco, ma il suo asso nella manica sono gli oltre 100 filtri ed effetti speciali da applicare ai tuoi scatti che vanno dai più classici - come la saturazione o la sfocatura - fino a quelli che davvero non ti aspetti. È pure in italiano, cosa vuoi di più?

7-Zip - Tutti i sistemi operativi includono strumenti per comprimere e decomprimere i file. Funzionano bene, ma di solito non supportano tutti i tipi di formato e non sono dei campioni nello sprint. Lo “zip” è sicuramente il file compresso più conosciuto, ma che fare se ti arriva un file con estensione “rar” allegato a un messaggio di posta? 7-Zip li digerisce tutti, offre un livello di compressione estremamente elevato e, tra l'altro, di permette di creare archivi autoestraenti, ossia che includono anche un mini 7-Zip che li scompatta.

CCleaner- Il tuo computer è lento e non sai più dove salvare i file sul disco? Significa che è arrivato il momento di ripulirlo da tutti quei “detriti” che si accumulano con il tempo e che finiscono per occupare spazio prezioso e rallentare l'intero sistema.

CCleaner fa piazza pulita di file ormai inutili, collegamenti a programmi non più presenti sul computer, rimasugli vari generati dal browser e da altre applicazioni. Senza contare che tutte queste scorie digitali rappresentano anche un rischio per la privacy. CCleaner, tra l'altro, è anche in grado di intervenire sul Registro di Sistema per sistemare eventuali malfunzionamenti. È in italiano.

Avast!- Se c'è un programma che non può proprio mancare sul tuo computer è un buon antivirus. Avast! 5.0 Free è uno dei migliori nel panorama freeware. L'ultima versione, inoltre, è completamente nuova e più semplice da usare, e ti protegge da virus e spyware in maniera molto discreta quanto efficace. È gratuito per uso personale, ma lo devi comunque registrare per un anno.

Leggi l'articolo originale su Jackteck.it e in più:

22 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us