Non basta tenere gli occhi aperti per evitare di infettare il computer, serve anche un ottimo antivirus che ti supporti nella lotta quotidiana contro malware di ogni tipo e in arrivo da ogni dove. La buona notizia è che esistono ottimi strumenti anche a costo zero. Ecco i migliori in circolazione.
“AVG Antivirus Free Edition ti protegge anche dalle potenziali minacce in arrivo dai social network”
AVG Antivirus Free Edition 2011 - È da sempre uno dei migliori strumenti per difendersi dall’attacco di qualsiasi tipo di virus, ma anche per non cadere nei tranelli tesi ad arte da spyware e phishing. Quest’ultima versione gratuita e in italiano, rilasciata un paio di settimane fa, è ancora più veloce nell’analizzare il computer e lo fa in maniera più intelligente grazie alla tecnologia AVG Smart Scanning: sfrutta i “tempi morti” per effettuare la scansione in modo da non divorare risorse quando stai usando il computer e navigando in rete. Sempre, però, tenendo d’occhio le potenziali minacce in arrivo. E visto che i pericoli sono in agguato anche sui social network, AVG controlla automaticamente e in tempo reale, tutti i link scambiati su Facebook e MySpace, oltre a esaminare in real time anche le ricerche web per bloccare collegamenti truffaldini grazie alla funzione “LinkScanner”.
Avast! Free Antivirus 5.1 - Altro antivirus storico dotato anche di anti-spyware. Quest’ultima release, completamente in italiano, si presenta con un’interfaccia rinnovata, più semplice e intuitiva da usare, ma che lascia comunque ai più smanettoni grande spazio per personalizzare le numerose funzioni per combattere al meglio virus, worm, trojan, e malware di ogni tipo. La versione gratuita di Avast! offre una protezione attiva e in tempo reale contro le minacce in arrivo dal web, porta elettronica (con protocollo pop3), reti peer-to-peer e chat con la possibilità di attivare e disattivare i vari moduli in base alle proprie necessità. Migliorato anche il “motore euristico”, in grado di rilevare in anticipo forme di malware che potrebbero sfuggire alle normali “definizioni”. Avast! Free è gratuito per uso personale ma bisogna registrarlo entro 30 giorni dall'installazione.
Avira AntiVir Personal 10 - Altro protagonista indiscusso della lotta quotidiana contro virus, malware e co. che non costa nulla. Uno dei suoi punti di forza è un motore di scansione molto veloce, una protezione in tempo reale che lavora in background e una richiesta minima di risorse che lo rende ideale per computer non più giovanissimi.
Tra i suoi punti di forza, la tecnologia AHeAD che identifica i malware sconosciuti dal loro profilo, la tecnologia AntiVirProActiv che riconosce i virus sconosciuti dal loro comportamento, e la riparazione automatica del PC: AntiVir, in pratica, non si limita semplicemente a eliminare un file ritenuto infetto ma provvede anche ad accertarsi che, dopo la rimozione di tutte le tracce collegate, il sistema risulti sempre avviabile.
Microsoft Security Essentials 2.0 - Suite completa di sicurezza firmata Microsoft che protegge il PC in tempo reale da virus, spyware e altri software dannosi. L’ultima release è ancora più veloce nell’analizzare dischi fissi e rimovibili e offre un ottimo sistema di aggiornamento. Oltre a un leggero restyling dell’interfaccia grafica in italiano, Microsoft ha introdotto anche una nuova funzione di analisi del traffico internet, una migliore integrazione con il firewall del sistema operativo Windows e la possibilità di scegliere la percentuale di CPU da riservare all’antivirus. Per fare il suo dovere, ovviamente, richiede la presenza di Windows “autentico” (Windows XP, Vista o Windows 7 sia a 32 che a 64 bit).
PC Tools AntiVirus Free 2011 - Meno conosciuto di AVG, Avast! e Avira e Microsoft Security Essentials, anche PC Tools AntiVirus Free 2011 è però un ottimo antivirus gratuito e in lingua italiana. L’interfaccia utente è intuitiva e semplice da configurare anche per gli utenti alle prime armi. La funzione IntelliGuard provvede a proteggere il computer in tempo reale da minacce in arrivo da reti e posta elettronica, mentre lo Smart Update fa in modo che gli aggiornamenti e le firme vengano installati automaticamente. È un antivirus estremamente leggero che consuma pochissime risorse.
Leggi l'articolo originale su Jacktech.it e in più...