Tecno-prodotti

HTC Flyer

Tutto quello che devi sapere su HTC Flyer.

Presentato al Mobile World Congress 2011, Htc Flyer è un tablet di nuova generazione equipaggiato con sistema operativo Android 2.3 Gingerbread (presto sarà possibile aggiornarlo con Android 3.0 Honeycomb). La particolarità del Flyer è il display touch da 7 pollici con risoluzione di 1024x600 punti che può essere utilizzato anche con la comoda stilo fornita in dotazione. Le dimensioni ridotte (195x122x13 mm) e la connessione dati wifi e 3G rendono il Flyer la perfetta via di mezzo fra uno smartphone e i classici tablet come iPad con display di maggiori dimensioni. Come per gli smartphone prodotti dal gigante taiwanese, anche in questo caso Htc ha dotato il Flyer della pratica interfaccia Sense che lavora insieme ad Android per fornire agli utenti ulteriori opzioni di personalizzazione e dei pratici menu 3D. Flyeè dotato di una videocamera frontale da 1,3 Mpixel per le videochiamate e di una posteriore da 5Mb abilitata sia alla ripresa di video che di foto. Tra le caratteristiche tecniche sono da citare il veloce processore a 1.5 GHz, 32 GB di memoria, il supporto ai siti Flash nella navigazione web, antenna gps e bluetooth 3.0. Il peso è di 420 grammi batteria inclusa. Tra le opzioni attese Htc ha in cantiere lo sviluppo di HTC Watch, uno store online in cui sarà possibile acquistare e noleggiare film in formato digitale direttamente dal tablet.

24 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us