L'iPad resta il tablet per eccellenza ma i concorrenti iniziano a farsi agguerriti. È il caso della tavoletta di HP che sarà disponibile negli States tra qualche giorno e arriverà in Italia entro l'anno. C'è però chi l'ha già provato. Ecco com'è andata.
“Le novità di webOS sono interessantissime ma ogni tanto il sistema operativo fa cilecca”
Anti iPad per eccellenza - Se noi Europei dobbiamo aspettare ancora qualche mese per poter mettere le mani sull'HP TouchPad, c'è chi negli Stati Uniti ha già avuto modo di provarlo come Gizmodo. La tavoletta di HP si presenta con uno schermo multitouch capacitivo da 9,7 pollici con risoluzione 1024×768 pixel, un processore di qualità come il Qualcomm Snapdragon dual-core 1.2GHz supportato da 16GB/32GB di memoria interna (a seconda delle configurazioni), ma soprattutto è il primo tablet del colosso americano con il sistema operativo webOS, frutto dell'acquisizione di Palm dell'aprile dell'anno scorso. Tra le principali promesse dell'OS ci sono un multitasking evoluto, il servizio cloud Synergy e la possibilità di “dialogare” con gli smartphone HP Palm Pre3. Insomma, una tavoletta che ha tutte le carte in regola per rivaleggiare con l'iPad 2.
Menu “à la carte” - Il primo impatto di Gizmodo con webOS è ottimo: il sistema operativo sembra sviluppato appositamente per il tablet e non una “traduzione” dell'interfaccia dello smartphne. Ogni applicazione è una sorta di “carta” che puoi impilare, ordinare, riorganizzare e, quando hai finito, chiudere. Il vantaggio è che, anche in applicazioni complesse, come un programma di posta, accedi alle varie finestre (posta in arrivo, archivio dei messaggi e testo dell'email) attraverso un elaborato sistema di menu che compare con un singolo tocco. Lo stesso sistema funziona per le notifiche, chat e altre attività. La tastiera virtuale, inoltre, adatta le sue funzionalità e dimensioni per l'applicazione in uso.
Poche applicazioni - Sembra che al momento del lancio, almeno negli States, saranno disponibili 300 applicazioni per l'HP TouchPad. Molti programmi sono ancora in versione beta,come Kindle e Facebook, e inoltre pare che i programmi sviluppati per la versione smartphone di webOS non funzionino per quella del tablet. Il tablet di HP supporta la tecnologia Flash di Adobe che però non sembra funzionare a dovere, mentre il browser va alla grande. La batteria è durata circa 7 ore sotto “stress”, ossia usando la tavoletta in modo intensivo.