Tecno-prodotti

Hitpad porta notizie, foto e video sull’iPad!

Visualizza le notizie per categorie

Categoria: Notizie Prezzo: Gratuito Sviluppatore: HitpadCompatibilità: iPad iOS: 3.2 o successivoVoto: 7.5

Nel mondo dell’informazione sono davvero molti gli applicativi per il tablet Apple dedicati alle news, tuttavia Hitpad porta sull’iPad le notizie aggiornate e organizzate in categorie verticali.

Hitpad organizza in colonne verticali sia notizie di testo che foto e video rendendo le notizie provenienti dall’intero globo semplici da interpretare.La grafica gioca un ruolo davvero importante in questo genere di applicativo : in Hitpad infatti è accattivante ed unita a una semplicità d’uso che rendono l'applicazione semplice e confortante.Con un semplice tap sul titolo è infatti possibile accedere all’intera notizia e grazie alla geolocalizzazione è possibile ottenere in automatico le notizie che riguardano il paese dove ci troviamo.L’App consente di accedere ad un vasto archivio di notizie grazie anche all’intuitiva ma precisa modalità di ricerca che permette di trovare facilmente la notizia cercata.L’applicazione consente ovviamente la condivisione delle notizie sui maggiori social network come Facebook e Twitter ma potete anche selezionare la notizia interessata e copiarla in un file o nel testo di un’e-mail ed inviarla così, con pochi passaggi, ai vostri amici e colleghi.

Hitpad è un modo semplice per poter scoprire facilmente cosa succede intorno a noi!

24 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us