Tecno-prodotti

Hai un problema? Chiedi aiuto agli esperti!

Ti risponde un esperto.

› FixYa

› Categoria:

› Prezzo:

24/10/2012

› Lingua:

› Sviluppatore:

› Compatibilità:

› iOS:

di
Per ogni problema che incontriamo c’è sempre qualcuno in grado di risolverlo: il vero "problema", semmai, è riuscire a trovare questa persona al momento giusto. FixYa per iPhone ti regala questa chance: giri un video con il tuo quesito e aspetti una risposta da chi conosce la soluzione.

Internet è innanzitutto un’immensa rete di conoscenze, condivise tra miliardi gli utenti. La scorsa settimana abbiamo parlato di artigianato e di segreti del mestiere recensendo l’app Craftsy, oggi invece vogliamo toccare un altro argomento, che riguarda sempre le competenze personali: quante volte ti sarà capitato di trovarti impreparato davanti a un problema e di dover chiedere aiuto a un tecnico per risolverlo, magari pagandolo anche profumatamente?

FixYa ti permette di diventare l’esperto di turno per altri utenti che, a loro volta, potranno offrirti il loro aiuto, il tutto senza chiedere nulla in cambio. Attenzione, non stiamo parlando di aiuti concreti - come in una banca del tempo, per intenderci - quanto piuttosto di “scambi di opinioni”, o meglio di “competenze”. Tu sai cose che altri non sanno e, a tua volta, potresti aver bisogno di informazioni che altri hanno e tu no.

L’applicazione è suddivisa in tre diverse sezioni: la prima è dedicata alle richieste d’aiuto in attesa di risposta, la seconda all’inserimento delle domande e la terza alla ricerca di quesiti che hanno già trovato una soluzione in passato. In tutti e tre i casi, le aree sono a loro volta suddivise in numerose sottosezioni, una per ogni dispositivo tecnologico presente nelle nostre case: si va dalla televisione al tagliaerba, dalla lavatrice alla console, dalla fotocamera alla motocicletta.

Quando devi inserire un nuovo "problema" che ti riguarda, non devi fare altro che girare un video - o, in alternativa, caricarne uno salvato precedentemente nella tua libreria - dove spieghi con parole e immagini le tue difficoltà. Aggiungi poi un titolo che riassuma bene l’intera questione, dopodiché la tua domanda verrà caricata e trasferita nell’apposita sezione, in attesa di una risposta.

Se ti senti particolarmente ferrati in un settore di competenza, puoi provare a leggere i quesiti posti da altri utenti in quella sezione. Se tra questi ne trovi uno a cui sei in grado di rispondere, carichi un altro video in cui mostri la soluzione, oppure la descrivi in modo esauriente a parole, come in un forum tradizionale.

A questo punto, domanda e risposta verranno nuovamente spostate nell’ultima sezione che è dedicata, perlopiù, alla consultazione.

In ogni area è ovviamente disponibile una barra di ricerca, per filtrare i quesiti in base ai contenuti che più ti interessano. Ogni risposta può, inoltre, essere votata: se si è rivelata utile, puoi alzare il tuo pollice e gli altri utenti lo sapranno, così le informazioni più interessanti diventeranno anche le più lette. Viceversa, se i contenuti sono errati o imprecisi, potrai giudicarli “inappropriati” e nessuno dopo di te li consulterà più.

In parole povere, alla base di FixYa, ci sono gli stessi principi di eBay: al posto degli oggetti e del denaro, però, trovi problematiche e competenze, mentre i PowerSeller di là diventano i “secchioni” di qua. Il bello è che l’applicazione è completamente gratuita - senza neppure una pubblicità - e le informazioni sono a disposizione di tutti liberamente. Peccato che, per ora, tutti i contenuti siano in lingua inglese e il numero complessivo degli utenti sia ancora piuttosto esiguo. Siamo certi però che, con il passare del tempo, il sistema migliorerà sensibilmente, quindi spargi la voce anche tu. (sp)

24 ottobre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us