Tecno-prodotti

Guanti hi-Call e chiami a "portata di mano"

Funzionano come una cornetta del telefono.

di
L’italianissima hi-Fun ha presentato all'IFA di Berlino i guanti hi-Call con tecnologia bluetooth. Indossandoli, trasformi la tua mano in una cornetta telefonica. Potrai quindi parlare e parlare con tutti i tuoi amici attraverso il pollice e il mignolo della mano, esattamente come ti capitava da bambino.

"Tutti i prodotti
hi-Fun coniugano caratteristiche
hi-tech a uno stile retro e glamour"

Pronto, chi è?

I creativi dell’italianissima hi-Fun

Retro Style - Nonostante lo stand di hi-Fun fosse circondato dai mostri sacri dell’hi-tech mondiale, in molti non hanno potuto fare a meno di apprezzare la genialità di questi quattro ragazzi italiani. I guanti, dotati di un ricevitore bluetooth - perché, come ci insegnano i geek di Big Bang Theory, ogni cosa è migliore se dotata di bluetooth - permettono a chi li indossa di rispondere o effettuare chiamate dal proprio cellulare o smartphone. Basterà creare una “cornetta” con il pollice e il mignolo e per parlare per ore e ore con chiunque vorrai. Dedicati, insomma, a chi d’inverno non vuole vedere le proprie mani in un ghiacciolo solo per rispondere al cellulare. hi-Fun non è nuova a questo tipo di invenzioni. La start-up italiana è ormai esperta nel creare prodotti che coniughino caratteristiche hi-tech a uno stile retro e glamour. (sp)

Indossi hi-Call e chiami con la mano

3 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us