Tecno-prodotti

Grande attesa per le novità sulla Google TV

“Next big thing” del progetto Google TV: ecco le ipotesi.

Cosa annuncerà oggi Google? Ce lo stiamo chiedendo un po’ tutti dopo il post pubblicato sabato su Facebook che preannuncia per oggi grandi novità "televisive" targate Mountain View. Nell’attesa, ecco qualche ipotesi…

“E se la next big thing di Google fosse la tanto attesa Nexus TV?”

Appuntamento al buio - La notizia ha iniziato a circolare soltanto nel weekend, eppure ha già avuto una grandissima risonanza e le speculazioni in merito si sono sprecate. Partiamo, però, escludendo subito qualcosa: non si tratterà dell’ennesimo aggiornamento della piattaforma preesistente, visto che è trascorso troppo poco tempo da quando Google ha rilasciato l’ultimo update a Android Honeycomb per le Sony Google TV e il set-top box Logitech Revue.

Android Hub? - Si sono fatte, invece, sempre più insistenti le voci che vorrebbero un nuovo dispositivo per l’intrattenimento multimediale pronto al debutto. E del misterioso Android Hub ne ha parlato perfino il Wall Street Journal la scorsa settimana e l’indiscrezione sarebbe indirettamente confermata da una serie di brevetti recentemente depositati dal'azienda di Mountain View. La vera novità sarebbe che questo fantomatico media player sarebbe prodotto e firmato da Google. Per il resto, dovrebbe essere un’alternativa alla Apple TV, che si appoggerà sul servizio di cloud storage Google Drive e supporterà le applicazioni presenti nell’Android Market.

E se fosse la Nexus TV? - C’è però anche una seconda corrente di pensiero. Eric Schmidt in persona ha dichiarato che nella seconda metà di quest'anno assisteremo a un autentico boom dei prodotti basati sulla piattaforma Google TV e questo rimanderebbe a quanto è già accaduto in passato con gli smartphone Android. Che sia, quindi, la Nexus TV la “next big thing” che stanno preparando a Mountain View? D’altra parte, si sa che LG sta collaborando con l’azienda californiana per lo sviluppo di qualcosa d’innovativo nel settore audiovisivo e, inoltre, questa sarebbe la risposta perfetta all’hype che si è creato attorno alla prossima iTV di Apple.

Il mistero si infittisce - Il mistero verrà svelato nelle prossime ore e non è da escludere che possa trattarsi di una vera e propria sorpresa, che non avrà nulla a che vedere con quanto abbiamo appena ipotizzato. Già, perché in questo caso l’atteggiamento di Google è stato sorprendente fin dal principio. È la prima volta, infatti, che un gigante del web decide d’affidarsi a un social network "concorrente" - come Facebook, appunto - per diffondere una notizia che lo riguarda.

Qui gatta ci cova. (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

CES 2012: scopri trend, prodotti e curiosità da Las Vegas

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

13 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us