Tecno-prodotti

Google Translate arriva sul tuo iPhone

Un tool davvero essenziale

Categoria: Riferimento Prezzo: Gratuito Sviluppatore: Google Mobile

Compatibilità: iPhone, iPod touch, iPad iOS: 3.0 o successivo

Voto: 8

Pochi giorni fa il colosso di Mountain View ha rilasciato in App Store una nuova versione di Google Translate, la versione per iPhone e iPad del traduttore più famoso del mondo.

Google Translate in precedenza era disponibile su iPhone accedendo alla versione web basata su HTML5 ma ora, finalmente sarà tutto più semplice.

L’applicativo consente di tradurre il testo in 57 lingue, ma la funzione davvero interessante è la possibilità di riconoscere l’input di 15 lingue semplicemente cliccando sull’icona del microfono e parlando, otterrete la traduzione con la pronuncia corretta di 23 differenti lingue così da poter sfruttare l’applicativo come un’interprete.

Potrete impostare le frasi preferite così da accedere in modo rapido anche in modalità non in linea, potrete anche accedere alla cronologia delle traduzioni quando siete offline.

Una volta tradotto il testo potrete ingrandire solo la traduzione a tutto schermo così da semplificare la lettura a voi e ad un’eventuale interlocutore.

Ovviamente Google penalizza in parte coloro che non scelgono i terminali Android rispetto a chi sceglie la concorrenza iOS, infatti in questa versione per iPhone è completamente assente la funzione Conversation Mode che consente di trasformare i dispositivi in traduttori simultanei, ma non è detto che questa funzione verrà presto integrata.

Intanto accontentatevi di avere un traduttore delle seguenti lingue sul vostro smartphone: afrikaans, albanese, armeno, azero, arabo, basco, bielorusso, bulgaro, catalano, cinese (semplificato), cinese (tradizionale), croato, ceco, danese, olandese, inglese, estone, filippino, finlandese, francese, galiziano, georgiano, tedesco, greco, creolo haitiano, ebraico, hindi, ungherese, islandese, indonesiano, italiano, irlandese, giapponese, coreano, lettone, lituano, macedone, malese, maltese, norvegese, persiano, polacco, portoghese, rumeno, russo, serbo, slovacco, sloveno, spagnolo, swahili, svedese, thailandese, turco, ucraino, urdu, vietnamita, gallese, yiddish

20 febbraio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us