Tecno-prodotti

Google QuickOffice gratis per Android e iOS

Quickoffice per iOS e Android - l'applicazione per modificare i file creati con la suite di Microsoft (e non solo), diventa gratuita. E fino a domani - 26 settembre - in omaggio anche 10 GB di spazio su Google Drive. E tra le notizie di oggi una sorpresa sull'iPhone 5S e lo sbarco Tim Cook su Twitter.

Quickoffice era, e uso un tempo al passato, un'applicazione che permetteva di visualizzare i file generati con varie suite office, ma non di creare e modificare i documenti (Word, Excel, Power Point e PDF) per cui serviva la versione a pagamento (QuickOffice Pro o Pro HD).

Il colosso di Mountain View - che aveva acquistato Quickoffice la scorsa estate - ha deciso adesso di fare un bel regalo agli utenti di smartphone e tablet, non solo Android ma anche ai concorrenti iOS.

Un omaggio accompagnato da un interessante "bonus": 10GB di spazio gratuito per due anni su Google Drive di chi scaricherà e attiverà il software entro domani. Affrettatevi, quindi...

ECCO LE ALTRE PRINCIPALI TECNO-NOTIZIE DELLA GIORNATA

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato qualche curiosità sul Touch ID, il lettore di impronte digitali integrato sul nuovo iPhone 5S (leggi la notizia).

Oggi vi sveliamo una curiosità ancora più bizzarra. C'è chi riesce a sbloccarlo con i capezzoli. Non ci credete? Guardate questo video. Il sistema è scomodo, ma almeno è più difficile da craccare.
Come spiega il Chaos Computer Club (grazie a Paolo Attivissimo per la segnalazione) scavalcare il sensore di impronte dell'iPhone è infatti un gioco da ragazzi. Basta,
1. Fotografare un'impronta digitale della vittima (da un bicchiere, per esempio).
2. Creare una copia dell'impronta usando metodi e materiali comunemente disponibili.
3. Appoggiare l'impronta falsa sul sensore.

Al posto del dito, meglio usare il capezzolo, quello abitualmente non lo strusciamo per strada. O forse no?

Guardate il video!


No, non è uno dei tanti fake che bazzicano su Twitter... è davvero il CEO di Apple. Il celebre social network ha fatto le dovute verifiche e ha certificato che si tratta davvero del boss di Cupertino segnalandolo con l'apposito bollino blu.

Ed è stato un "varo" con i fiocchi: oltre 200mila follower dopo il primo tweet datato 20 settembre, giorno dell'arrivo dei nuovi iPhone in alcuni paesi. Seguaci che stanno aumentando a vista d'occhio.

25 settembre 2013 Silvia Ponzio
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us