Tecno-prodotti

Google: primo desktop Chrome OS

È il momento di andare sulle nuvole!

Dopo l’arrivo dei Chrome book, i notebook firmati Google con il sistema operativo Chrome, adesso è il momento dei desktop OS interamente basati sui servizi cloud.

“È un mini computer con Chrome OS che ti costruisci come vuoi”

Cuore Chrome - E la rivoluzione arriva anche sui desktop. Xi3 Chromium PC, il primo computer fisso con il sistema operativo Chrome, sta per sbarcare sul mercato. Prodotti da ISYS Technologies, è tecnicamente un nettop, ossia un mini computer modulare progettato per funzioni base come la navigazione Internet, l'accesso alle applicazioni web (cloud) e il multimedia. La novità è ovviamente il sistema operativo firmato Google. Non si tratta, tra l’altro di una novità in assoluto, perché era stato mostrato il concept in occasione del Consumer Electronics Show di New York all’inizio dell’anno.

Harware a scelta - L’Xi3 Chromium PC, che misura 101,6 x 92,8 x 92,8 mm, è un sistema modulare quindi te lo costruisci scegliendo i blocchi di componenti che preferisci: una con processore e memoria ram, l’altra con la grafica, e l’ultima con alimentazione - entrate e uscite. Diciamo che ci saranno varie configurazioni a partire dal prossimo 4 luglio. (pp)Silvia Ponzio

Guarda il video!

23 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us