Tecno-prodotti

Google prepara una risposta a Apple Siri

Apple minaccia il settore della ricerca mobile di Mountain View.

Apple Siri, l’assistente vocale di iPhone 4S, ha parlato e fatto molto parlare di sé. Google si prepara al contrattacco perché Siri rappresenta una vera minaccia al suo business vitale: la ricerca da smartphone e tablet.

“Apple Siri minaccia il settore della ricerca mobile di Google”

Tante domande - Una volta placato lo stupore, le critiche e le lodi per Siri, l’assistente vocale dell’iPhone 4S, si saranno placate, arriva il momento delle domande sul suo potenziale rivale. E tutti gli occhi, e soprattutto le orecchie, sono rivolti verso Google. I blog Android and Me sostiene che BigG sia al lavoro per migliorare il riconoscimento del parlato naturale del suo Voice Actions e, tenetevi forte, il nome in codice del progetto si chiamerebbe Majel che sta per Majel Barrett-Roddenberry, l’attrice che ha dato la voce al computer della Federazione di Star Trek. I ragazzi di Mountain View, in fatto di nomi, sono fenomenali…

Lingua madre - Sarà fenomenale anche il loro rivale di Apple Siri? Se adesso Voice Actions risponde a domande specifiche, e concordate in anticipo, come “manda messaggio a” o “vai a”, in futuro dovrebbe essere più “elastico” e comprensibili come l’assistente vocale dell’iPhone 4S. Insomma, essere in grado di capire e interagire con un linguaggio meno “robotico”. Mountain View starebbe lavorando alla trasformazione nel super laboratorio segreto Google X diretto dal co-fondatore Sergey Brin in persona, un lab neanche tanto segreto visto che ne aveva già parlato The New York Times.

Pappa pronta - Ma sarà vera tutta questa frenesia di Mountain View per battere Siri? Sì, e avrebbe anche molto senso. Google vive di pubblicità, e l’assistente vocale di Apple rappresenta una minaccia “parlante” nel settore della ricerca mobile. È un po’ come se Google avesse preparato la colazione, pranzo e cena, e Siri stesse mangiando tutto a sbaffo senza pagare il conto. La ricerca su smartphone, tablet e computer portatili, con i relativi annunci di ricerca, è un mercato che frutta a Google un miliardo di dollari l’anno.

Parole di minaccia - La ricerca vocale di Google è disponibile su iPhone e sui dispositivi Android dal 2008 e da allora il servizio è stato ampliato a 29 lingue supportando gli accenti di 37 paesi, inclusi quelli del Medio Oriente. Voice Actions, per impartire semplici comandi di navigazione, invio degli sms e ed effettuare chiamate dagli smartphone è più recente perché risale all’agosto 2010. Come Siri, anche Voice Actions permette di chiamare aziende e contatti, inviare SMS ed e-mail, ascoltare musica e navigare sul web parlando al proprio telefono.

Ma, mentre l’assistente di Google riconosce solo comandi predefiniti, Siri riconosce il parlato naturale e va oltre i contesti “standard”: ti dice se ti serve l’ombrello, per esempio, dopo aver consultato il meteo. Diciamo che Siri rappresenta una vera minaccia per il “core business” di Mountain View.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Confronta Apple Siri e Google Voice Actions

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

21 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us