Tecno-prodotti

Google cerca ingegneri per il suo team iOS

Cerca sviluppatori iOS per iPhone e iPad.

di
Non solo Android. Google cerca sviluppatori per rimpolpare il proprio team di sviluppo di applicazioni per Apple iOS e lo fa con una campagna pubblicitaria sul web. Obiettivo: innovare e dominare anche l’App Store.

"Google cerca sviluppatori che facciano cose che lasciano il segno"

A.A.A. sviluppatori cercansi

che ha già conquistato la vetta dell’App Store grazie alle ultime creazioni, non da ultimo le sue Google Maps

Innovazione - E da Mountain View tentano anche di scherzarci su. «Se pensate che non facciamo altro che copiare le vecchie app di prodotti Google già esistenti, vi sbagliate di grosso. Abbiamo - afferma Ken, uno dei membri del team di sviluppo - molta libertà e tentiamo di rinnovare ogni prodotto, andando oltre a tutto quello che Google ha realizzato finora». A dimostrazione di ciò c’è la nuova app Google Search, la più avanzata applicazione per ricerche online sviluppata per iOS. Un programma che ricorda molto da vicino Siri e che, evidentemente, punta a spodestare l’assistente vocale made in Apple dal trono. (sp)

A.A.A. Sviluppatori cercasi

31 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us