Tecno-prodotti

Google acquista Snapseed e sfida Facebook

Acquistata Nik Software e la sua app Snapseed

di
Google mette a segno l’ennesimo colpo e porta a casa la tedesca Nik Software che, da oltre 16 anni, sviluppa programmi e plugin per il foto editing. Ora BigG ha tutte le carte in regola per sfidare Facebook anche nel campo delle social foto, a dispetto di Instagram.

"Vogliamo che i nostri utenti amino le proprie foto
e Nik Software ci aiuterà con tutta la sua esperienza"

New entry

vedi Apple vs. Samsung

l’acquisto di Instagram

Nik Software

Programmi&plugin - Ai molti, probabilmente, questo nome dirà poco o nulla. Agli appassionati di fotografia digitale, però, si illumineranno gli occhi non appena leggeranno questo nome. La tedesca Nik Sifwtare, infatti, è attiva nel settore del fotoediting da circa 16 anni ed è stata in grado di “sfornare” programmi e plugin di grande successo come Color Efex Pro, Silver Efex Pro, Dfine e Viveza. Ma, soprattutto, negli ultimi anni Nik Software era balzata agli onori delle cronache tecnologiche per aver sviluppato l’app Snapseed con tutti gli strumenti necessari per trasformare ogni foto scattata con il proprio smartphone in un piccolo-grande capolavoro. In poche parole, l'alter-ego di Instagram.

L’annuncio - L’acquisto, completato per una cifra rimasta segreta, è stato annunciato da Vic Gundotra, vicepresidente senior del settore engineering, attraverso il suo account Google+. «Sono eccitato nell’annunciare che oggi Nik Software entra a far parte della nostra famiglia. Vogliamo aiutare i nostri utenti» - si legge nel post - «a creare foto che possano amare e, per noi, nessuno come Nik Software è capace di fare tutto questo». Snapseed, acquistabile nell’App Store al prezzo di 4.99 dollari, si è aggiudicata il premio come App dell’anno per iPad per la sua interfaccia di fotoediting multitouch ed è stata scaricata da ben 9 milioni di utenti nel suo primo anno di “vita”. (sp)

Diventa anche tu un vero artista della fotografia

18 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us